HomeMagazineEventiSant'Angelo Muxaro, tutto pronto per la Sagra della Ricotta

Sant’Angelo Muxaro, tutto pronto per la Sagra della Ricotta

Published on

spot_img

Tutto pronto per la 59esima edizione della “Sagra della Ricotta”, a Sant’Angelo Muxaro. L’iniziativa, promossa ed organizzata dall’associazione equestre Aikos e dalla segreteria provinciale dell’Aics di Agrigento, presieduta da Giuseppe Petix, si terrà nella giornata di domani, venerdì 6 gennaio, in occasione della festa dell’Epifania.

Vario e ricco il programma previsto per l’occorrenza, che sarà articolato in diversi momenti, a partire dalla mattina, alle ore 9:00, con la preparazione e degustazione della ricotta e “tuma” con lo stesso antico procedimento di una volta. Mentre i visitatori degusteranno gli assaggi appena preparati, nella piazza avrà inizio l’esibizione del gruppo di zampognari e un mercatino allestito con prodotti tipici del luogo. Alle ore 15:00 si terrà la “cravaccata”, vastasata di Nardo e Riberio, seguita dalla visita dei Magi, dei pastori e dei pargoli al presepe, processione e Santa Messa. Durante la giornata, inoltre, sono previste visite al “MuSam” ed al presepe di Lillo, ed un’escursione al Vallone del Ponte a cura di Legambiente.

Un commento sulla kermesse, lo ha voluto rilasciare il Presidente Provinciale dell’AICS di Agrigento, Giuseppe Petyx: “Sarò felice – afferma – di presenziare sia per l’amore per le tradizioni popolari sia per l’attaccamento al paese di Sant’Angelo Muxaro che rappresenta non solo un luogo caratteristico del mio territorio ma anche un bel paese tra quelli che confinano con la mia cittadina d’origine. Il Gruppo Equestre Alikos, che è uno dei circoli AICS di Sant’Angelo, dimostra l’attaccamento alle tradizioni e grazie alla stretta collaborazione con l’Amministrazione Comunale, riuscirà ad animare egregiamente Sant’Angelo in questo consueto 6 Gennaio”.

 

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...