HomeMagazineEventiSiculiana, in mostra i manifesti d’epoca della Seconda Guerra Mondiale al museo...

Siculiana, in mostra i manifesti d’epoca della Seconda Guerra Mondiale al museo MeTe

Published on

spot_img

L’associazione culturale SicilStoria inaugurerà una mostra di riproduzioni di manifesti di propaganda bellica, legati alla seconda guerra mondiale, giorno venerdì 24 febbraio, alle 20:30 presso il museo Memoria e Territorio di Siculiana.Queste illustrazioni apparvero negli anni del secondo conflitto mondiale in tutti i paesi in guerra, con lo scopo di mobilitare le popolazioni verso lo sforzo bellico facilitando gli arruolamenti, ma anche la sottoscrizione di titoli a favore dello Stato.

A realizzarle erano volti noti del mondo dei pubblicitari, allora molto in voga nelle riviste illustrate.                              

In Italia i manifesti furono originariamente adoperati dallo Stato unitario, mentre con l’8 settembre la propaganda si sviluppò soprattutto nelle zone occupate dalla Repubblica di Salò, non mancarono però illustrazioni anche nelle zone occupate dalla Resistenza.                                                    

L’introduzione sarà curata dai ricercatori storici Calogero Conigliaro e Giuseppe Todaro.

L’iniziativa rientra nella collaborazione tra le Associazioni culturali SicilStoria e ALT Siculiana entrambe impegnate da anni, in un percorso di valorizzazione culturale a scopo turistico del territorio.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...