HomeDai ComuniAgrigento"Pellicole di Memoria" fa tappa ad Agrigento

“Pellicole di Memoria” fa tappa ad Agrigento

Published on

spot_img

Domenica 26 febbraio, l’associazione “Libera” invita alla seconda tappa di “Pellicole di Memoria”.
Ad Agrigento presso la sala della Basilica dell’Immacolata verrà proiettato il film “La nostra terra” di G. Manfredonia, una storia ispirata alla nascita delle cooperative sociali sui beni confiscati alle mafie. Insieme a Giovanni Lo Iacono (presidente della cooperativa sociale “Rosario Livatino – Libera Terra”) sarà realizzato un momento di approfondimento e riflessione sul tema trattato.

“Pellicole di Memoria” è una manifestazione itinerante per far conoscere o rivivere storie di vittime innocenti delle mafie, storie di impegno e di riscatto e si inserisce nelle iniziative dei “100 passi verso il 21 marzo” precedenti la Giornata della Memoria e Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. L’iniziativa è realizzata a cura dei presidi “Vincenzo Mulè” di Raffadali e “Graziella Campagna” di Santa Elisabetta.

L’ingresso è gratuito.

Durante la serata sarà possibile tesserarsi a LIBERA e aderire ai pullman diretti a Trapani per la XXII “Giornata della Memoria e dell’Impegno delle vittime innocenti delle mafie”.

FILM IN PROGRAMMAZIONE
Fortàpasc di Marco Risi
19 febbraio 2017, Raffadali, h 18:00 presso Biblioteca comunale
Intervento di Gero Tedesco (Redattore “Giornale di Sicilia”)

“La nostra terra” di Giulio Manfredonia”
26 febbraio 2017, Agrigento, h 18:00 – Basilica dell’Immacolata (Ingresso da Via Pirandello)
Intervento di Giovanni Lo Iacono (Presidente Cooperativa Sociale Libera Terra – Rosario Livatino)

“Placido Rizzotto” di Pasquale Scimeca
05 marzo 2017, Santa Elisabetta, h 18:00 – Pub Movie
Intervento di Francesco Citarda (Responsabile Beni confiscati e di Estate Liberi per Libera in Sicilia)

“Alla luce del sole” di Roberto Faenza
12 marzo 2017, Joppolo Giancaxio, h 19:00 presso Orario Chiesa Madre
Intervento di Gregorio Porcaro (Referente Libera in Sicilia)

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...