HomeDai ComuniAgrigento"I Bambini del mondo", domani il via agli spettacoli

“I Bambini del mondo”, domani il via agli spettacoli

Published on

spot_img

Saranno dedicati agli studenti, non solo agrigentini ma anche di altre scuole della Provincia, gli spettacoli del 17° Festival Internazionale del folklore “I Bambini del Mondo”, in programma lunedì 6 e martedì 7 marzo. L’esibizione dei gruppi folkloristici internazionali che sono i protagonisti di queste prime giornate della 72^ edizione del Mandorlo in Fiore, sono in programma nell’auditorium del Consorzio universitario di Agrigento, lunedì alle ore 10:30, martedì, due spettacoli, ore 9:30 e 11:30. Sempre lunedì 6 marzo il gruppo della Polonia sarà presente al Teatro Pirandello dove è in programma, a cura dell’Accademia di studi mediterranei, la “Giornata europea dei Giusti”.
Questa mattina i cinque i gruppi internazionali partecipanti al Festival Internazionale “I Bambini del Mondo”, che ricordiamo è organizzato dall’Aifa, Associazione International Folk Agrigento guidata da Luca Criscenzo, Bulgaria, Indonesia, Polonia, Turchia e Ucraina, unitamente ai gruppi agrigentini: Gergent, Oratorio Don Guanella, I Piccoli del Val D’Akragas, I Picciotti da Purtedda e Fiori del Mandorlo e a quelli regionali di: Fabaria Folk, Herbessus, Sicilia Nu’ Cori, I picciotti di Matarò, Gazzara Folk, Limpiados, Gruppo Folk Castrofilippo, Gruppo Folk Rosa Balistreri, Tamburinari Herbessus Santa Venera, I tamburi della Quisquina, hanno dato vita al la sfilata da piazza Don Minzoni a piazza Cavour.
Nel pomeriggio presso la Chiesa Madonna della Provvidenza la tradizionale e suggestiva preghiera interreligiosa “I Popolo in pace”. La giornata di domenica si chiude al Teatro Pirandello con lo spettacolo del 17° festival internazionale del folklore “I Bambini del Mondo” con la consegna, a cura della Società Dante Alighieri, del Premio “Italia- Immagini e Pensieri”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...