HomeDai ComuniAgrigento210 A.C. La conquista di Akragas: "Matrone e soldati in giro per...

210 A.C. La conquista di Akragas: “Matrone e soldati in giro per la Valle”

Published on

spot_img

Ieri si è iniziata a respirare l’atmosfera dell’evento 210 A.C. LA CONQUISTA DI AKRAGAS,  grazie alla presenza di un soldato e alcune matrone romane che si aggiravano per la Valle dei Templi, davanti allo sguardo curioso di molti turisti. Continuano infatti i preparativi della manifestazione, che ha visto impegnata l’associazione PastActivity nelle riprese del trailer. Insieme a Laura Danile e Giovanni Virruso, i due archeologi fondatori dell’Associazione, affiancati dall’archeologa Claudia Speciale, ieri erano presenti anche Giorgio Franchetti e Barbara Milioni, dell’Associazione S.P.Q.R.

“Da piccolo dicevo che prima o poi avrei visitato la Valle dei Templi – racconta Giorgio Franchetti – quindi posso dire oggi di avere realizzato un sogno. Grazie a PastAcivity tante persone avranno l’occasione di venire qui a respirare un po’ di storia raccontata in maniera intelligente, istruttiva, con il linguaggio universale che è quello delle immagini. Ci saranno accampamenti, abiti d’epoca, una rievocazione fedele di quella che fu la lotta tra Romani e Cartaginesi, un’atmosfera magica insomma.”

210 A.C. LA CONQUISTA DI AKRAGAS, che si svolgerà il 6 e 7 maggio, è patrocinato e promosso dall’Assessorato alla famiglia della Regione siciliana, con la direzione artistica di Andrea Moretti di moroeventi.com e la partecipazione delle associazioni: Mos Maiorum, S.P.Q.R., Simmachìa Ellenon, Evropa Antiqva.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...