HomeDai ComuniSiculiana, tutto pronto per la festa di San Giuseppe

Siculiana, tutto pronto per la festa di San Giuseppe

Published on

spot_img

Stanno per entrare nel vivo a Siculiana le celebrazioni e gli eventi per la festa di San Giuseppe, organizzati dal locale Comitato dei festeggiamenti e dalla Comunità Ecclesiale di Siculiana.

Quest’anno il programma sarà ancora più ricco di manifestazioni, anche grazie al patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Siculiana, guidata dal Sindaco, Leonardo Lauricella, ed in collaborazione con EcoFace nell’ambito del progetto Siculiana Ricicla.

Il programma prevede anche delle iniziative di educazione alla raccolta differenziata come il convegno dal titolo: “Esempi di successo nella raccolta differenziata, giovani amministratori raccontano la loro esperienza”, che si terrà sabato 18 marzo, alle ore 10.30, nella sala consiliare – Torre dell’orologio in Piazza Umberto I.

I festeggiamenti continuano sabato, alle ore 16:00, con i giochi dei bambini del catechismo animati dalla Pastorale Giovanile.

L’evento clou del programma, invece, sarà nella serata di sabato alle ore 21:00, presso la piazza Umberto I°, quando si esibirà il gruppo musicale “Camurria”.

Domenica mattina alle ore 09:00 ci sarà un raduno di vespa che percorrerà le vie del centro storico, mentre nel pomeriggio si terranno i tradizionali giochi “Jiocu di li pignati e L’albero della cuccagna”.

Nella mattinata di lunedì 20, invece, la caratteristica processione vivente girerà per le vie di Siculiana inscenando la ricerca di una locanda della sacra famiglia e culminerà con il pranzo di san Giuseppe e della sacra famiglia presso la piazza Umberto I°.

Quest’anno la tradizionale processione del simulacro, che gira tutte le vie del paese, accompagnata dalla Banda Musicale “V. Bellini” si terrà lunedì 20 marzo dopo la santa messa delle 17:30.

Insomma, quella di quest’anno sarà un’edizione molto rinnovata e ricca di eventi, con tantissime bancarelle e giostre nella piazza principale, che va a valorizzare la tradizionale festa di San Giuseppe che grazie ad i suoi eventi richiamerà anche molti visitatori dai paesi limitrofi.

(Foto di Totò Guarragi)

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...