HomeDai ComuniIniziati a Naro i lavori di completamento di 16 alloggi popolari

Iniziati a Naro i lavori di completamento di 16 alloggi popolari

Published on

spot_img

Sono stati consegnati alla ditta aggiudicataria ed hanno già avuto inizio i lavori di recupero e razionalizzazione dei 16 alloggi popolari nella zona del P.E.E.P. (Piano dell’Edilizia Economica e Popolare) a valle della Strada Statale 576.

Si tratta di lavori necessari per il completamento di questi alloggi che sono stati costruiti 12 anni fa, senza però essere stati dotati – a causa dell’esaurimento somme finanziate- dell’impiantistica, delle porte interne e delle rifiniture interne ed esterne.

Attualmente, gli alloggi, suddivisi in due palazzine, risultano in stato di abbandono e degrado e non possono essere assegnati.

Gli interventi da effettuare riguardano il ripristino delle parti incomplete o danneggiate, l’adeguamento sismico dei pilastri ai piani seminterrati e l’introduzione dei pannelli fotovoltaici sul tetto.

In dettaglio, i lavori interni riguardano la collocazione delle porte interne, delle lastre di vetro, della ringhiera della scala e degli apparecchi sanitari; la pavimentazione della scala; la pitturazione e la verniciatura; l’ impianto elettrico e l’adeguamento sismico.

I lavori esterni concernono il muro di sostegno, la strada di accesso limitatamente al sottofondo stradale, l’allaccio rete idrica, alla rete fognante e alla rete del metano, l’ impianto fotovoltaico e la piantumazione di specie erboree autoctone.

In pratica, per rendere agibili ed assegnabili gli alloggi, verranno spesi più di 300 mila euro, come già finanziati dall’Assessorato regionale per le Infrastrutture.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...