HomeDai ComuniAgrigentoOPES: Iniziate le lezioni teorico-pratiche del Corso di Tiro Dinamico Sportivo Arma...

OPES: Iniziate le lezioni teorico-pratiche del Corso di Tiro Dinamico Sportivo Arma Corta

Published on

spot_img

Ha preso il via presso il Poligono di Tiro ASD NOBEL del Capoluogo il Corso di Tiro Sportivo Dinamico Arma Corta della durata di 65 ore al termine del quale i partecipanti potranno conseguire il Diploma di Istruttore di 1° Livello di Tiro Dinamico Sportivo Arma Corta.

Il Corso è promosso ed organizzato dall’Ente di Promozione Sportiva OPES riconosciuto dal CONI , presieduto da Andrea Patti. Secondo le intenzioni degli organizzatori l’iniziativa ha lo scopo di favorire l’aggregazione tra soggetti aventi una passione comune per l’uso delle armi sportive e, nel contempo suscitare , tramite lo sport, un nuovo e diverso approccio verso le armi da fuoco.

Nella prima giornata del Corso il Docente  incaricato Marco Lo Forte, campione nazionale di Tiro nonché Insegnante Tecnico di OPES e CONI, ha intrattenuto i corsisti  con grande competenza e professionalità sulle dinamiche  legate all’uso della pistola.

Alla piena riuscita  dell’evento hanno egregiamente contribuito per l’organizzazione generale Marcello Vattiato, Responsabile  della Formazione di OPES SICILIA e, per la parte tecnica, Paolo Sciré, Campione Provinciale di Carabina cal.22 nonché Presidente della Associazione ASD di Tiro a Segno “ Nobel “

Presenti al Poligono di Tiro, oltre al Presidente del Comitato Regionale OPES e Consigliere Regionale del CONI, Andrea Patti, i Presidenti Provinciali OPES Concetta Cori e Angelo Cutaia nonché la dottoressa Valeria Lattuca, esperta in ferite da arma da fuoco.

Il secondo modulo del Corso è previsto il prossimo 25 Marzo sempre presso il Poligono di Tiro ASD T.S. “NOBEL “.

Sponsor tecnico dell’evento, l’Armeria Top Gun di Calogero Picarella.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...