HomeDai ComuniAgrigentoSabato 1 aprile il quinto appuntamento con il Caffè Letterario

Sabato 1 aprile il quinto appuntamento con il Caffè Letterario

Published on

spot_img

Il Caffè Letterario – edizione PRIMAverile 2017 inusuale iniziativa culturale promossa dal Dott. Mario Finocchiaro – Questore di Agrigento in collaborazione con l’Associazione “Emanuela Loi” si avvia alla conclusione con la presentazione de “Il primo martire di mafia” – l’eredità di Padre Pino Puglisi, Edizioni Dehoniane Bologna di Rosaria Cascio e Salvo Ognibene.

Enzo Alessi modererà l’incontro con gli autori dove interverrà  il Delegato del Vescovo di Agrigento Don Luca Camilleri mentre il Dirigente Scolastico del Liceo Socio Pedagogico “R. Politi” dott. Manzone accompagnerà una delegazione di studenti i quali interagiranno con gli autori.

“Il primo martire di mafia” Che cos’è cambiato dopo la morte di don Pino Puglisi, detto “padre”, ucciso a Palermo da ‘Cosa nostra’ il 15 settembre 1993 per il suo impegno evangelico e sociale? Il primo martire della Chiesa eliminato dalla mafia e proclamato beato nel 2013 ha lasciato una sfida da raccogliere: l’elaborazione di una pastorale più vicina agli ultimi e capace di fronteggiare i fenomeni mafiosi, soprattutto quelli di natura culturale. Dalle parole di condanna di Giovanni Paolo II a quelle di scomunica di Papa Francesco si è realmente passati, nella Chiesa, «dalle parole ai fatti»? I sacerdoti e le comunità cristiane sanno come comportarsi in modo evangelico di fronte alla prepotenza mafiosa? Esistono esempi di buone pratiche cristiane, che potrebbero essere riprodotte in contesti simili? Questo lavoro, trova nella prefazione di  Nicola Gratteri e Antonio Nicaso, una sorta di spinta ad essere coerenti perché ciò che viene ereditato va meritato e custodito. Anche e soprattutto in questo caso.

La poetessa Liliana Arrigo declamerà alcune sue poesie, mentre alcuni studenti-musicisti dello stesso Liceo Politi proporranno degli intermezzi musicali.

L’ingresso è libero con aperitivo finale.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...