HomeDai ComuniAgrigentoCGIL: “ I posti di lavoro restano a forte rischio. La Regione...

CGIL: “ I posti di lavoro restano a forte rischio. La Regione blocchi il bando ponte e faccia chiarezza sulel competenze”.

Published on

spot_img

Torna a farsi caldo il fronte del comparto rifiuti ad Agrigento. Dopo l’intervento di ieri dei Cinquestelle locali, oggi è la Cgil Funzione pubblica che torna a parlare di “rischio concreto di licenziamento per decine di netturbini”.

Con fatica – spiega il segretario provinciale Enzo Iacono e quello regionale Alfonso Buscemi – – si era raggiunto un accordo che prevedeva una ricollocazione del personale utilizzato nella nuova società che gestirà il servizio per i prossimi 5 anni. Se da un lato c’è stata la disponibilità di qualche sindaco che ha carenza di personale, dall’altro è previsto un pensionamento di alcuni lavoratori che avrebbe potuto assorbire quello che l’assessore Fontana ritiene essere un esubero. Naturalmente tutto ciò è possibile quando partirà il nuovo servizio nell’ambito dei nove comuni coinvolti; questo tentativo di accelerare i tempi, rischia ancora una volta di lasciare per strada 42 lavoratori. Noi non aspetteremo gli eventi per poi essere messi sul fatto compiuto”.

Il sindacato, chiede a questo punto l’intervento del prefetto dei vertici della Regione e del Dipartimento rifiuti per bloccare la gara ponte del comune di Agrigento per un affidamento temporanei dei servizi di igiene urbana nei Comuni della SRR Agrigento est.

Ricordiamo e ribadiamo – aggiungono i sindacalisti Cgil – che per legge, non compete più alle Amministrazioni Comunali provvedere alla effettuazione di affidamenti diretti mediante ordinanza o mediate gare temporanee per la gestione del servizio di che trattasi. Tale prerogativa compete alla SRR in via ordinaria e al Commissario Straordinario. Pertanto chiediamo agli organi competenti, di intervenire per fare rispettare la normativa vigente impedendo alle Amministrazioni Comunali di intraprendere iniziative in merito, in contrasto con le citate disposizioni regionali, in materia di rifiuti e di procedere speditamente all’avvio della nuova gestione”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...