HomeDai ComuniA Sambuca dopo 50 anni si recupera la Chiesa Grande

A Sambuca dopo 50 anni si recupera la Chiesa Grande

Published on

spot_img

Dopo quasi cinquant’anni dal terremoto che nel 1968 colpì la Valle del Belice sta per essere recuperato uno dei gioielli  architettonici più significativi di quel territorio: la Chiesa Madre di Sambuca di Sicilia, il paese che quest’anno ha vinto il titolo di Borgo dei Borghi.

Stamane sono stati infatti consegnati i lavori alla ditta che ha vinto la gara d’appalto indetta dal Comune per il rifacimento del pavimento, il recupero dell’altare maggiore e alcuni interventi di consolidamento. L’importo dei lavori a base d’asta è di circa 500 mila euro, recuperati attraverso uno stralcio funzionale degli ultimi fondi previsti per la ricostruzione del Belice. I lavori, su progetto redatto dalla Società “Architettura Storica” degli architetti Antonino e Saverio Renda, dovrebbero essere ultimati entro sei mesi.

“L’obiettivo è di riuscire a riaprire la Matrice entro il gennaio del 2018, in occasione del cinquantesimo anniversario dal sisma che la danneggiò gravemente”, spiegano il sindaco di Sambuca Leo Ciaccio e il vice sindaco e assessore alla Cultura Giuseppe Cacioppo. “Per il restauro totale della Basilica – spiegano – sono ancora necessari interventi per alcuni milioni di euro che speriamo di reperire al più presto anche attraverso il Comitato “Salviamo la Madrice” che è stato costituito due anni fa con questo obiettivo, ma intanto un monumento che rappresenta il simbolo stesso della nostra comunità potrà finalmente essere riaperto e fruibile”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...