HomeDai ComuniAgrigentoSicurezza nel territorio, preoccupata la Cna Agrigento: chiederemo un incontro al Prefetto

Sicurezza nel territorio, preoccupata la Cna Agrigento: chiederemo un incontro al Prefetto

Published on

spot_img

“La crescita delle aziende, lo sviluppo e l’occupazione passano anche attraverso il livello di sicurezza che viene assicurato e percepito in un territorio. Ed il nostro, in questo momento, nonostante il riconosciuto e apprezzato sforzo di tanti uomini e donne in divisa, necessita di una maggiore attenzione”.

A rilevarlo sono i vertici provinciali della Cna di Agrigento, preoccupati per il ripetersi di episodi di microcriminalità che finiscono inevitabilmente per sottrarre terreno e serenità all’economia sana.

“I nostri artigiani, le nostre imprese e i nostri operatori commerciali, sfidando con grande coraggio la perdurante crisi economica, quotidianamente fanno un carico, non indifferente, di sacrifici e di responsabilità per portare avanti le loro attività – sottolineano Piero Giglione e Mimmo Randisi, rispettivamente segretario e presidente provinciale della Confederazione – ma questo cuore, che, seppur in affanno, continua a battere, continua a pulsare – aggiungono – va certamente aiutato, sostenuto e protetto, anche da parte delle Istituzioni, potenziando, ove possibile, realtà e contesti territoriali, dove le risorse umane non sempre sono adeguate alle risposte da offrire per garantire un piano di sicurezza costante ed efficiente. Nei prossimi giorni la Cna – concludono Giglione e Randisi – chiederà un incontro al Prefetto di Agrigento, Dott. Diomede, per accendere i riflettori su questo importante aspetto che, a nostro avviso, merita di essere opportunamente attenzionato ed approfondito”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...