HomeDai ComuniAgrigento"Cani senza padrone": Carmelo Sardo autografa decine di copie

“Cani senza padrone”: Carmelo Sardo autografa decine di copie

Published on

spot_img

Blitz di Carmelo Sardo nel cuore del “salotto buono” della città. Nel pomeriggio di oggi, dalle 18:30, si è intrattenuto presso la libreria “Il mercante di Libri” di Alessandro Accurso dove ha incontrato molti amici e dispensato autografi e strette di mano. E’ stata l’occasione, sebbene in maniera non “ufficiale”, di presentare il suo nuovo lavoro “Cani senza padrone”, edito da “Melampo”, un’opera che racconta la storia della “stidda” e degli “stiddari”, protagonisti di efferati delitti di mafia dai primi anni ’90.

“Per scrivere questo libro – ci ha spiegato Carmelo Sardo – non ho letto soltanto le sentenze, volendo capire chi erano questi “picciotti” dell’epoca, li ho contattati ed li ho incontrati uno per uno. Ho capito e scoperto molte cose che dagli atti processuali non sono emersi o non sono stati tenuti in considerazione dai giudici per redigere le sentenze. Questo mi ha permesso di esprimere valutazioni che hanno avuto un forte impatto su qualcuno che ha storto il naso e mi ha contattato perché mi vuole incontrare”.

Il libro contiene la prima testimonianza inedita di uno dei killer di Livatino. “Per la prima volta ho raccolto la “confessione” di Gaetano Puzzangaro, detto “a musca”, uno degli autori dell’omicidio di Livatino. Si è pentito umanamente ed ha chiesto scusa, ma davanti ai giudici non ha mai ammesso le sue colpe. Così come Orazio Paolello, Alfredo Sole, Gaetano Puzzangaro, Domenico Pace. Sono solo alcuni dei nomi presenti nel libro che consiglio anche a chi conosce i fatti, potrebbe trovare anche qualche sorpresa” assicura Carmelo Sardo.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...