HomeDai ComuniAgrigentoStrada degli Scrittori, "Fare rete, per mettere a sistema l'itinerario letterario"

Strada degli Scrittori, “Fare rete, per mettere a sistema l’itinerario letterario”

Published on

spot_img

“Siamo qui perché crediamo che la cultura possa creare economia, pertanto investiamo in questo progetto insieme alla Strada degli Scrittori. La visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella il 6 luglio ad Agrigento per celebrare il 150° della nascita di Luigi Pirandello, sancirà ancora di più il suo legame con la Sicilia”. Così il presidente dell’Ars, Giovanni Ardizzone, nel corso della conferenza stampa di presentazione del Festival della Strada degli Scrittori, questa mattina mercoledì 17 maggio. Ardizzone ha sostenuto in prima persona il Festival, in particolare uno dei suoi aspetti più importanti: il Premio Pirandello della Fondazione Sicilia quest’anno per la prima volta ad Agrigento.

Nella sala stampa di Palazzo Reale a Palermo sono intervenuti gli assessori regionali ai Beni culturali e al Turismo, Carlo Vermiglio e Anthony Barbagallo; il vice presidente del Distretto Turistico Valle dei Templi, Giovanni Ruvolo; i sindaci di Favara e Porto Empedocle, Anna Alba e Ida Carmina, e l’assessore alla Cultura di Racalmuto, Salvatore Picone. Sempre più entusiasti i sindaci delle amministrazioni coinvolte in un progetto che, per usare le parole del suo ideatore, il giornalista Felice Cavallaro padre della Strada degli Scrittori, “intende ricostruire nei luoghi dei grandi autori, le occasioni per i turisti e la comunità di vivere il territorio e la grandezza di ciò che offre in termini di cultura, di bellezza, di eccellenza”.  Un progetto in cui è importante fare rete non solo tra istituzioni, ma soprattutto tra le imprese per mettere a sistema l’offerta di un percorso letterario che attrae già numerosi visitatori.

Cavallaro ha anticipato inoltre che per il Premio Pirandello, la cui cerimonia chiuderà il Festival, si sta valutando una rosa eccezionale di artisti particolarmente apprezzati dal pubblico. Nel momento della cerimonia di consegna ad Agrigento è quindi attesa una celebrità del mondo del teatro.

Tante le novità di questo Festival partito lo scorso 11 maggio e su cui si è finora mantenuto un certo riserbo, in attesa della conferenza nel capoluogo siciliano. Tra tutti il primo Master di Scrittura con docenti di primo piano nel campo della letteratura, del cinema, dell’arte figurativa e del giornalismo, che si svolgerà dall’1 al 7 luglio: il Concorso “Uno, nessuno e centomila” con oltre un centinaio di studenti presenti per la premiazione e provenienti da ogni parte del mondo; le cene letterarie dedicate ad ogni singola tappa agli autori della “Strada” con momenti di spettacolo e molto altro.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...