HomeDai ComuniExtraFestival, anche concerti, immagini e risate sulla Strada degli Scrittori

ExtraFestival, anche concerti, immagini e risate sulla Strada degli Scrittori

Published on

spot_img

Tre serate condotte da Riccardo Gaz nelle piazze dei Comuni delle prossime tappe. Non solo presentazioni di libri, itinerari culturali e momenti di gusto, il Festival della Strada degli Scrittori promette anche musica e intrattenimento per il pubblico giovanile. Prima data a Racalmuto

Si chiama Extra Festival lo spazio serale condotto da Riccardo Gaz, che animerà le serate del Festival della Strada degli Scrittori. Non solo presentazioni di libri, itinerari culturali e momenti di gusto: la kermesse culturale, promossa dal Distretto Turistico Valle dei templi in programma dall’11 maggio al 7 luglio, promette anche musica e intrattenimento per il pubblico giovanile.
Musica dal vivo, immagini, sketch divertenti con le telefonate dell’effervescente Gaz, gli ingredienti del format Extra Festival che affronta i temi caratterizzanti la manifestazione culturale, ma attraverso la leggerezza e le perfomance artistiche.
Tre serate, tre appuntamenti nei Comuni delle prossime tappe. Ad esibirsi saranno i Quartet Folk, gruppo di musica popolare siciliana formato da Antonio Cannella, Ciccio Carnabuci, Gerlando Barbadoro e Dario Mantese; il rapper Jason Rader che ha composto per l’occasione una canzone dedicata agli autori della Strada e il writer Sergio Criminisi che disegnerà dal vivo. Dopo il concerto la musica non si ferma: il dj set di Andrea Cassero chiuderà la serata.
La prima data di ExtraFestival è il 28 maggio, a partire dalle 21, a Racalmuto, al Parco Messana in via Garibaldi.
Il 4 giugno, sempre alla stessa ora, appuntamento in Piazza San Francesco, ad Agrigento. Il 10 giugno Extra Festival si sposta a Caltanissetta in Piazza Capuana.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...