HomeMagazineLibriLa poetessa Giuseppina Mira al Salone Internazionale del Libro

La poetessa Giuseppina Mira al Salone Internazionale del Libro

Published on

spot_img

Giuseppina Mira è stata intervistata al Salone Internazionale del Libro di Torino, il 19 maggio 2017, presso lo studio televisivo Book Sprint Editore, per il suo libro “È tornato Francesco”, dedicato a Papa Bergoglio, che si prodiga con incrollabile fede per la Rivoluzione d’Amore con le armi della dignità, che lotta per aiutare i poveri contro la globalizzazione dell’indifferenza, che sprona a custodire il creato e le creature.

Giuseppina Mira ha detto durante l’intervista che la poesia è ossigeno della vita, auspicando che soprattutto le nuove generazioni ne coltivino la lettura, in sintonia con il messaggio di Papa Francesco che definisce i giovani alberi e, in quanto tali, capaci di ossigenare la vita, liberandola dai miasmi.

La poetessa ha ringraziato l’editore Vito Pacelli e tutto lo Staff per avere pubblicato e promosso il suo libro; la pittrice Daniela Troina Magrì per avere realizzato la copertina, tratta dall’opera “Papa Francesco: la Pace in azione”; suor Angela Anna Tozzi per avere scritto la prefazione, Paolo Cilona per avere scritto la presentazione della silloge poetica, i familiari, parenti e amici per averla sempre sostenuta nell’amore per la poesia.Giuseppina Mira ha definito la sua esperienza al Salone Internazionale del Libro di Torino un appuntamento imperdibile, donatole da Book Sprint Ed. per salire sul treno della comunicazione, giungendo alla stazione dei valori sani e genuini di Papa Francesco.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

“La stanza di Natalia”, Monica Gentile presenta il suo terzo romanzo

Sabato 4 Maggio alle 17:30, nella sede del Centro Culturale Pier Paolo Pasolini (Via...

Favara, ecco il nuovo libro di Calogero Castronovo

Che rapporto ha avuto Favara col ventennio fascista? È stato supinamente accettato o c’è...

Siculiana Città degli Sposi: il 3 luglio torna Il Grammofono

Siete alla ricerca di pezzi introvabili che hanno fatto epoca? Amate il modenariato, le...