HomeDai ComuniAgrigentoAd Agrigento il Master di Scrittura firmato Treccani con Marco Damilano e...

Ad Agrigento il Master di Scrittura firmato Treccani con Marco Damilano e Roberto Andò

Published on

spot_img

È la prima volta che nell’Agrigentino viene attivato un corso di formazione specialistica di così alto livello. In un momento difficile per la provincia, in cui i giovani e le famiglie soffrono della crisi del Polo universitario di Agrigento, e dove le opportunità formative sono ridotte ai minimi termini, il Distretto Turistico Valle dei Templi, in occasione del Festival della Strada degli scrittori, lancia un’importante iniziativa.

Partirà a luglio a Racalmuto, sulla Strada degli Scrittori, il primo Master di Scrittura coordinato da uno dei massimi esponenti della cultura italiana, Massimo Bray, già ministro dei Beni culturali, oggi direttore generale dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana “Treccani”. Nella città di Leonardo Sciascia giungeranno da tutta Italia docenti universitari, giornalisti, blogger, autori ed esperti di altissimo livello. Timothy Small, Marco Damilano, Roberto Andò, Valeria Della Valle, Gaetano Savatteri, Andrea Cortellessa, Sandro Cappelletto, Gerardo Casale, Dino Amenduni e altri non meno noti.
Trenta ore di lezioni in sei giornate da svolgere presso la sede della Fondazione Sciascia a Racalmuto dall’1 al 7 luglio. Come tutti i master, il corso è a numero chiuso e prevede il versamento di una quota di partecipazione che in questo caso è davvero irrisoria (200 euro), considerato l’alto profilo dei docenti. Il programma formativo, strutturato in lezioni frontali, workshop e seminari, si presenta come un’opportunità imperdibile per i giovani, insegnanti, aspiranti scrittori del territorio.

Un’iniziativa che infonde speranza in una terra difficile e geograficamente ai margini d’Italia, ma che si caratterizza nel passato e nel presente per un grande fermento creativo soprattutto in ambito letterario. Un incoraggiamento anche per l’esterno per investire su questo lembo di periferia. “Una grande opportunità che i genitori o i nonni potrebbero regalare ai proprio figli o nipoti, un corso interessantissimo per chi scrive o per chi desidera migliorare le proprie conoscenze”, ha affermato il giornalista Felice Cavallaro, ideatore e fondatore della Strada degli Scrittori.

Il Master di scrittura è una delle attività di maggiore pregio del programma del Festival della Strada degli Scrittori. Il corso è infatti promosso dal Distretto Turistico Valle dei Templi in collaborazione con l’Associazione Strada degli Scrittori, con la Fondazione Sciascia, con il coordinamento scientifico dell’Associazione Treccani Cultura e con il patrocinio del Consiglio di Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana.
È possibile candidarsi entro la fine del mese di maggio. Il bando e la scheda di iscrizione sono disponibili sul sito web www.stradadegliscrittori.it.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...