HomeDai ComuniSan Giovanni Gemini prepara la festa di "Gesù Nazareno"

San Giovanni Gemini prepara la festa di “Gesù Nazareno”

Published on

spot_img

San Giovanni Gemini si prepara a festeggiare Gesù Nazareno dal 5 al 12 giugno prossimi.
La comunità è già in fermento e da alcune ore il programma definitivo è stato pubblicato anche sul sito ufficiale dell’evento (www.gesunazare.it), collegato alle ormai immancabili pagine su Facebook e Instagram.

Si tratta di un sito molto completo, ricco di informazioni storiche che partono dalle origini della festa, celebrata per la prima volta nel 1677, e ospita una minuziosa descrizione di ogni simbolo che la rende tra le feste più popolari della Sicilia, seguita da ogni parte del mondo.

Il “Carro trionfale” è la principale attrazione e per questo viene meritatamente dedicata una pagina del sito.
Molto utili le informazioni turistiche: dove mangiare, dove dormire e cosa fare a San Giovanni, uno dei luoghi più suggestivi della zona montana dell’entroterra agrigentino,  famosa per la gastronomia soprattutto per i suoi formaggi e la ricotta, sulle pendici dell’omonimo monte la cui cima è alta 1570 metri, ricco di sentieri e aree attrezzate,

Un countdown segna il tempo rimanente alla “scinnuta del carro trionfale che si svolgerà sabato 10 giugno dalle 21.00

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...