HomeDai ComuniLicata verso i 2300 anni di vita

Licata verso i 2300 anni di vita

Published on

spot_img

Giovedì 8 giugno, con inizio alle ore 11,00, presso il Palazzo di Città di Licata, si terrà un incontro indetto dall’Amministrazione comunale, con gli operatori turistici e  delle aziende  ristorative, imprenditoriali, commerciali, produttive, vitivinicole, agroalimentari, agricole, nonché di tutte le categorie similari, per proseguire l’attività di programmazione  delle celebrazioni per il 2300° anniversario della fondazione di Finziade -Licata, in programma nel 2018.

Già nei giorni scorsi l’Amministrazione comunale ha incontrato rappresentanti della scuola e delle banche presenti in città.

La continuità di vita tra Finziade (fondata nel 282 a.C.) e Licata è ormai archeologicamente e storicamente accertata – si legge nella lettera di invito diramata dal Sindaco Angelo Cambiano –  ed è pertanto intendimento di questa Amministrazione comunale varare un programma di iniziative per celebrane il 2300° anniversario della fondazione che ricorre nel 2018. Tale ricorrenza  può costituire infatti un momento di riflessione sul suo passato, denso di storia e ricco di testimonianze che possono essere messe a frutto ai fini dello sviluppo della città, unitamente a tutte le altre risorse del territorio, che spaziano da quelle storico – culturali a quelle paesaggistiche, a quelle connesse alle attività tradizionali del territorio quali quelle legate alla marineria e all’agricoltura sulle quali si è fondata nel passato l’economia locale”.

            Per il raggiungimento degli obiettivi, è necessario il ricorso a specifici progetti, per realizzare i quali l’esecutivo intende attivare rapporti di collaborazione sia con Enti e Istituti demandati alla conservazione e alla valorizzazione dei beni culturali e alla promozione turistica, sia con istituti privati operanti in loco che possano dare il loro contributo per la realizzazione di progetti condivisi, sia con gli operatori e i fornitori di servizi turistici operanti nel territorio.

Da ciò la serie di incontri programmati dall’Amministrazione comunale, tra i quali quello di giovedì 8 giugno 2017, alle ore 11,00, al quale possono liberamente partecipare tutti gli operatori delle attività sopra indicate.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...