HomeDai ComuniCanicattìScuola, al "Rapisardi" di Canicattì va in scena "La Patente"

Scuola, al “Rapisardi” di Canicattì va in scena “La Patente”

Published on

spot_img
Gli alunni della scuola dell’infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo “Rapisardi” porteranno in scena questa sera “La patente” di Pirandello. A partire dalle 18 sarà il teatro “Odeon” di Canicattì a ospitare la commedia in un atto, scelta proprio per la valenza educativa che riveste essendo legata alla trattazione di tematiche importanti quali il pregiudizio e l’ignoranza.
“Ci sono momenti ‘leggeri’ e di risate – ha detto la preside Concetta Di Falco Mustazzella – ma soprattutto nella novella, ed è quello su cui abbiamo voluto far riflettere i nostri ragazzi, viene fuori come gli intrecci relazionali fra gli uomini possano essere falsati e alterati dai preconcetti e soprattutto dalle caratteristiche o ‘difetti’ che vengono attribuiti a quegli individui oggetto di valutazioni spesso superficiali”, ha concluso la dirigente.
A offrire il proprio contributo per realizzare il progetto teatrale sono state l’esperta Lella Falzone, le tutor per la recitazione Carmela Licata, Maria Corsello, Mariapia Dalacchi, Gabriella Pugliese e Marilena Lo Monaco, mentre della scenografia e dei costumi si sono occupate rispettivamente Francesca Spataro ed Angela Rinallo.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...