HomeDai ComuniAgrigentoGestione dei rifiuti al Comune di Agrigento, Vullo: operazione verità in commissione...

Gestione dei rifiuti al Comune di Agrigento, Vullo: operazione verità in commissione bilancio

Published on

spot_img

“Vogliamo vederci chiaro. Capire e approfondire con numeri e carte alla mano”.

Il Presidente della Commissione Bilancio di Palazzo dei Giganti, Marco Vullo, annuncia un incontro, già convocato, per fare il punto della situazione sulla vicenda che riguarda il servizio di raccolta dei rifiuti nel territorio comunale.

“Impegni e rassicurazioni dell’amministrazione attiva, ma anche l’allarme dei sindacati assieme alla preoccupazione degli operatori ecologici: di fronte a questo scenario, confusionario e contraddittorio – aggiunge Vullo – noi vogliamo mettere un po’ di ordine e magari anche dei punti fermi. Siamo quasi a metà giugno, sarebbe opportuno comprendere seriamente, ad esempio, se l’annunciato bando ponte si farà? Perché i tempi stringono e di concreto non c’è ancora nulla. E allora abbiamo deciso di avviare un’operazione verità, mettendo attorno ad un tavolo i dirigenti degli uffici competenti, cioè Giovanni Mantione, che si occupa delle finanze, e Giuseppe Principato, che guida il comparto dei rifiuti, gli assessori comunali interessati alla questione e i vertici della Srr di riferimento. Questo confronto – sottolinea Marco Vullo – sarà utile per capire la direzione che sta seguendo il Comune di Agrigento. I circa 40 netturbini, ritenuti in esubero dall’assessore Fontana, saranno veramente salvati? Ed eventualmente con quali strumenti ? Il tempo delle parole è finito. Il mese di luglio è alle porte e l’ipotesi concreta è che si vada verso la proroga dell’attuale appalto con inevitabili conseguenze negative per il personale. Così come sarà doveroso che ci vengano spiegati i possibili riflessi sul bilancio comunale  e sui contribuenti. Insomma è arrivato il momento di chiudere il cerchio – conclude Marco Vullo – e delineare un quadro esatto di tutte le dinamiche e le leve che si intendono azionare in modo da assumere una posizione responsabile e chiara nei confronti della città”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...