HomeDai ComuniAnnullo filatelico speciale a Naro per la Festa di San Calogero

Annullo filatelico speciale a Naro per la Festa di San Calogero

Published on

spot_img

Ci sarà anche l’annullo filatelico speciale, nella piazza Roma, vicino al santuario di San Calogero, per tutta la mattinata del 17 giugno.

Proprio in questo giorno, infatti, si svolgerà la processione della “straula”, sopra la quale viene collocata la statua del Santo nero, poi trainata con le corde e a forza di braccia da centinaia di devoti lungo tutta la salita del Viale Umberto e sino alla Chiesa Madre.

Il servizio filatelico speciale è stato disposto dal Sindaco Lillo Cremona e dall’assessore alla cultura Francesca Maria Dainotto per dare maggiore risalto alla Festa di San Calogero.

In pratica, nella piazza Roma verrà attivato un ufficio postale speciale, con gazebo e telebus, che provvederà al servizio filatelico, molto atteso dai collezionisti. Servizio che, in termini tecnici, si chiama “servizio filatelico a carattere temporaneo dotato di un annullo speciale figurato ”.

Il bozzetto dell’annullo è costituito dalla data della processione della “straula” (17 giugno 2017) e dalle scritte “Festeggiamenti San Calogero Eremita Patrono” e “92028 Naro”.

Per l’occasione, saranno disponibili 1.000 cartoline raffiguranti alcuni tra i più importanti monumenti di Naro, il suo panorama e, al centro, la figura di San Calogero.

Tutti i partecipanti ai festeggiamenti di San Calogero del 17 giugno potranno quindi far partire da Naro le cartoline con l’annullo filatelico speciale oppure potranno conservare una o più cartoline e spedirle successivamente, ma comunque entro i tre mesi di validità dell’annullo.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...