HomeDai SindacatiCisl Poste: “troppi precari e abbondati dall’azienda”

Cisl Poste: “troppi precari e abbondati dall’azienda”

Published on

spot_img

Con una nota stampa dai contenuti molto perentori, sulla questione relativa al lavoro part-time alle Poste,  intervengono Giuseppe Lanzafame segretario Regionale dell’Slp/Cisl e la segreteria territoriale di Agrigento.

È’ inaudito quello che accade in poste. Abbandonati al proprio destino, 1000 part time in Sicilia e solo a Agrigento circa100 che chiedono da anni una certezza: la trasformazione a full time ! Ogni giorno leggiamo ed ascoltiamo, appelli dalle istituzioni, dai politici, dalla classe dirigente di questo paese che bisogna ridare fiducia, impegnarsi per il lavoro, per un futuro migliore, per la famiglia, la crescita, lo sviluppo. Belle e condivise riflessioni!”.

“Nei fatti però non arrivano risposte persino in un azienda che ha ricavi consolidati fino ad arrivare a un miliardo di attivo, che riteniamo siano frutto soprattutto della serietà e capacità professionale di tutti i lavoratori, compresi i part time”

“Invece, ogni giorno – spiega il segretario regionale Giuseppe Lanzafame – lasciano il lavoro in anticipo, con incentivi economici irrisori, i già stressati e martoriati lavoratori, vicini alla pensioni, (negli ultimi 2 anni in Sicilia circa 800). Nonostante ciò, Poste, non si pone il problema dei dipendenti, che dopo 6 anni non trovano risposte nella trasformazione del rapporto di lavoro. Figli di esodati, precari nel reddito e in prospettiva”.

“Nessun segnale da parte dell’azienda, malgrado la diminuzione della forza lavoro. Anzi si continuano a dichiarare, eccedenze. Per Poste Italiane “Siamo in troppi”.

“La segreteria territoriale di Agrigento, e la segreteria regionale della Cisl Poste hanno sempre messo al centro la delicata questione, dichiarando scioperi, organizzando sit- in, manifestazioni, esortando istituzioni, politici ed azienda, ma nulla è’ stato fatto. Perfino la speranza viene annullata. Niente turn over alle poste”.

 “Tutte le organizzazioni sindacali – conclude il sindacalista – nei prossimi giorni ritorneranno al tavolo di trattative, dopo mesi di interruzioni di relazioni industriali, e siamo speranzosi di novità positive ma attendisti perché troppe parole in questi ultimi anni hanno illuso i lavoratori”.

 “Siamo speranzosi ma determinati nel continuare una battaglia per la categoria”.

 

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Il S.I.M. Carabinieri arriva ad Agrigento

Presso il Grand Hotel Mosè di Agrigento, alla presenza di numerosissimi Carabinieri, si...

Sit in precari del Comune di Agrigento, Russo Introito (Cisl Fp): “Lunedì un incontro sulla situazione finanziaria”

E’ alta la tensione tra i lavoratori precari del Comune di Agrigento sul tema...

Cisl: Incontro con il personale regionale al Parco Archeologico

Dipendenti Regionali, Bonfanti: "Entro aprile via al nuovo contratto"