HomeMagazineCulturaMassimo Bray lancia l'idea di una scuola di scrittura a Racalmuto

Massimo Bray lancia l’idea di una scuola di scrittura a Racalmuto

Published on

spot_img

“Una scuola di scrittura e lettura a Racalmuto? Perché no?”. A conclusione del master promosso dal Distretto Turistico Valle dei Templi, in collaborazione con l’Associazione Strada degli Scrittori, Massimo Bray, direttore dell’Istituto dell’Enciclopedia italiana Treccani, ente che ha curato il coordinamento scientifico dell’iniziativa, ha lanciato la sua proposta per la creazione di una struttura permanente che trovi casa nel “Paese della ragione”.

“Più che un semplice corso – ha detto Bray – immagino che qui potrebbe nascere la nostra scuola di scrittura. Una scuola da far vivere durante l’anno con incontri, seminari e iniziative. Un evento da inserire tra quelli che oggi rappresentano la resistenza culturale del nostro Paese”.

Progetti per il prossimo anno che sono forse il miglior coronamento di una settimana che ha portato nel paese di Leonardo Sciascia, dall’uno al sette luglio, giornalisti, linguisti, esperti in comunicazione e i vertici della Treccani e dalla Fondazione Sicilia. Ad ascoltare questo parterre d’eccezione, 43 corsisti, ai quali adesso è stata offerta anche un’ulteriore possibilità di crescita personale e professionale.

La generosità dei relatori della Treccani, tra i quali lo stesso Bray, consentirà infatti di creare tre borse di studio: entro il 15 settembre i partecipanti al master dovranno inviare un elaborato sull’esperienza vissuta; i tre migliori saranno premiati. I fondi, appunto, proverranno dal rimborso inizialmente previsto per i relatori, che hanno rinunciato al fine di sostenere un’iniziativa meritoria.

La Fondazione, questa mattina, 7 luglio, a conclusione del master di Scrittura, realizzato anche grazie all’impegno della Fondazione Sciascia,e il patrocinio della Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana, ha ospitato inoltre anche il seminario/dibattito “Il futuro dell’editoria”. Con Felice Cavallaro, giornalista e presidente dell’associazione “Strada degli Scrittori” hanno conversato i giornalisti Matteo Collura e Dino Amenduni, Massimo Bray e altri esponenti del mondo dell’editoria.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...