HomeDai ComuniAgrigentoParco della Valle, torna la rassegna sul cinema archeologico

Parco della Valle, torna la rassegna sul cinema archeologico

Published on

spot_img

Tornano anche quest’anno nella splendida cornice della Valle l’Archeo Ciak, sesta edizione, e il Festival del Cinema Archeologico, giunto al XIV anno.

L’11 luglio nella suggestiva location sotto il Tempio di Giunone, alle ore 21.00, verranno proiettati e premiati i filmati vincitori della VI Edizione del Concorso Archeo Ciak, manifestazione parallela al Festival del Cinema Archeologico, rivolta alle scuole di ogni ordine e grado per la produzione di cortometraggi a tema archeologico. Quest’anno il soggiorno premio alla Valle dei Templi per tre giorni è toccato al Liceo Classico Foscarini di Venezia e all’Istituto Onnicomprensivo Rosselli Rasetti di Castiglion del Lago. Le altre scuole premiate sono l’I.C. Agrigento Centro di Agrigento, il Liceo Classico U.Foscolo di Canicatti, L’I.I.S.S. di Lercara Friddi, l’I.I.S.S. di Casteltermini, l’I.C. Francesco Giorgio di Licata e l’Istituto Alberghiero Ambrosini di Favara.

Nella stessa location, dal 12 al 15 luglio alle ore 21.00, si terrà la XIV Edizione del Cinema Archeologico in collaborazione con la Rivista ArcheologiaViva. L’evento costituisce ormai un appuntamento atteso sia dagli studiosi, sia dal vasto pubblico degli appassionati, che ogni anno seguono il festival, attratti dall’alto livello qualitativo della manifestazione. Otto i filmati in programma suddivisi nelle quattro serate. La prima sera, il 12 luglio, verranno trasmessi due film sull’archeologia nordafricana vista attraverso gli occhi di due grandi archeologi del nostro tempo recente mente scomparsi, Antonino Di Vita e Mario Luni, dal titolo Storie dalla sabbia. La Libia di Antonino Di Vita, e Cirene Atene d’Africa. Interverranno il regista Lorenzo Daniele e l’Archeologa Maria Antonietta Rizzo di Vita. Il 13 luglio verranno proiettati due documentari sulla Nike di Samotracia ed il suo recente restauro e su La Tomba macedone di Sant’Attanasio di Salonicco, con le sue straordinarie pitture. La serata di venerdì è dedicata a tre città antiche, ricche di storia e di vestigia monumentali, Hierapolis, Apollonia e Verona. Sabato sera verrà proiettato il filmato Ta gynaikeia,. Cose di donne, sul patrimonio immateriale del comune sentire femminile siciliano. Interverrà il regista Lorenzo Daniele. In conclusione verranno assegnati i Premi Valle dei Templi e Città di Agrigento. La Giuria, nominata per selezionare i filmati vincitori, è composta dall’Avv. Gaetano Caponnetto, dal dott. Maurizio Masone, dal Dott. Antonio Barone, dal Dott. Marco Savatteri, e dall’Archeologa Giorgia Moscato.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...