HomeDai ComuniAgrigentoSicurezza e disagi, la Polizia Locale di Agrigento chiede l'intervento dell'Amministrazione Comunale

Sicurezza e disagi, la Polizia Locale di Agrigento chiede l’intervento dell’Amministrazione Comunale

Published on

spot_img

 I dipendenti del Corpo della Polizia Locale dei comune di Agrigento, si sono riuniti in assemblea per discutere sulle problematiche inerenti la sicurezza del personale, il salario accessorio e il mancato pagamento del lavoro straordinario anno 2016.

Gli argomenti trattati, particolarmente sentiti, hanno dato vita ad un animato dibattito, dal quale è emerso tutto il disagio dei suddetti dipendenti, costretti ad operare in condizioni non certamente ottimali, specie nell’imminenza della stagione estiva, con orari di servizio notturni, non concertati con le organizzazioni sindacali.

“Siamo soli come Forza di Polizia – spiegano Giuseppe Milioto della SILPoL e Lorella Capellupo della CGIL -, a tentare di contrastare da mesi il dilagante fenomeno degli ambulanti abusivi a San Leone, divenuto questo, un serio problema di  Ordine Pubblico, visto anche gli altri diffusi fenomeni di illegalità connessi, e siamo costretti ad espletare il servizio senza divise e con automezzi poco efficienti e sporchi”.

Dopo un’ampia discussione, l’Assemblea all’unanimità ha deciso di chiedere all’Amministrazione Comunale che si faccia immediatamente carico delle problematiche indicate e prioritariamente dell’Ordine Pubblico e la sicurezza della zona balneare di San Leone, contattando le Autorità  Provinciali di Pubblica Sicurezza (Prefetto e Questore), nel supremo interesse della cittadinanza e per dare serenità agli operatori del Corpo della Polizia Locale, già provati dai noti e continui avvicendamenti alla guida del Corpo.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...