HomeDai ComuniAgrigentoAlla Torre Carlo V le sculture di Rosa Tirrito sulla vita e...

Alla Torre Carlo V le sculture di Rosa Tirrito sulla vita e sul mito

Published on

spot_img

Sabato 15 luglio, alle ore 19.00, presso le suggestive sale della Torre Carlo V di Porto Empedocle, verrà inaugurata una mostra scultorea dell’artista Rosa Tirrito sul tema “ Scolpire il mito – Raccontare attraverso le emozioni”. L’evento, che gode del patrocinio gratuito del Comune di Porto Empedocle, sarà presentato dal Dott. Antonio Patti e dalla Prof.ssa Margherita Biondo. Interverrà Ilaria Bordenga, direttice dell’Open Space Theater di Agrigento.

L’esposizione propone una serie di sculture che fanno parte della vasta produzione dell’artista agrigentina con raffigurazioni che raccontano la vita attraverso le immagini e le emozioni che l’alimentano. Per lo più produzioni eseguite sulla figura umana che, come tema della ricerca, propone un’architettura nella quale leggere le forze nascoste della vita, i ritmi segreti del tempo, la dimensione inafferrabile dei sentimenti. Lavori che testimoniano sia l’impegno artistico che quello sociale della Tirrito e che si snodano in un vero e proprio racconto non scritto ma evocato attraverso l’emozione. L’artista cerca di esorcizzare attraverso la scultura i mali del mondo con immagini meditate, anche sofferte, che riguardano fenomeni sociali quali la violenza sulle donne e sui minori, la violenza della natura e verso la natura, l’orrore della guerra. Tutti argomenti affrontati matericamente con la sensibilità di chi vive il quotidiano filtrandone le emozioni per poi rielaborare un senso affascinato dello spazio, riconoscersi in una forma conclusa, nella forma plastica del volume, nel gioco serrato dei pieni e dei vuoti. Questo è il senso profondo del fare scultura ed è quello che Rosa Tirrito fa con risultati che si vanno facendo sempre più consistenti.

La mostra sarà fruibile sino al prossimo 16 agosto.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...