HomeDai ComuniAgrigentoSopravvivere in Tribunale è possibile, parola di Ebner

Sopravvivere in Tribunale è possibile, parola di Ebner

Published on

spot_img

Sopravvivere in Tribunale è possibile ma occorrono almeno 12 qualità. Ne ha parlato Giacomo Ebner, magistrato che in passato ha lavorato negli uffici giudiziari di Agrigento, presentando ieri sera la sua prima opera letteraria “12 qualità per sopravvivere in Tribunale (e non è neanche certo)”.

“E’ la prima e credo che sarà anche la mia unica opera letteraria” ha detto Ebner nel presentare il libro ad una platea composta da avvocati, giudici e personale giudiziario.

“Ho iniziato la mia carriera professionale come avvocato, poi sono diventato giudice. Sono due facce della stessa medaglia. E’ importante per apprezzare il lavoro ed il ruolo degli altri”.

Nel suo libro, Ebner, racconta anche qualche aneddoto della sua vita da giudice agrigentino: “Ricordo che a Licata leggevo i dispositivi affacciandomi alla finestra per evitare il contatto con gli imputati. Sarò ricordato anche per essere stato sommerso da un carico di peperoni vicino Mollarella” ha detto il giudice.

“Nel libro ci sono cose importanti ma trattate in maniera “leggera”. Così – ha concluso Ebner – se il CSM decidesse di aprire un procedimento disciplinare a mio carico, potrò sempre dire che stavo scherzando”.

L’evento ha visto l’intervento del Procuratore della Repubblica, Luigi Patronaggio, che con Ebenr ha lavorato per ben 7 anni, il presidente dell’Ordine degli Avvocati di Agrigento, Vincenzo Avanzato ed il consigliere nazionale dell’Ordine degli avvocati, Antonino Gaziano. Ha moderato Gero Miccichè.

Il libro, sarà presto in vendita presso la libreria “Il Mercante di Libri” sita in Via Atenea ad Agrigento.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

Akragas e Acireale si dividono la posta in palio

La sfida tra Akragas e Acireale finisce in parità. Un punto a testa che...