HomeDai ComuniAl Costabianca "Guardando il Mare", appuntamento il 18 agosto

Al Costabianca “Guardando il Mare”, appuntamento il 18 agosto

Published on

spot_img

Iniziata la prevendita per l’evento “ Guardando il Mare” ideato dal Val d’Akragas. Sara’ presentato presto l’evento con la partecipazione delle migliori eccellenze di Sicilia nel campo culturale ed artistico che gratuitamente hanno garantito la loro disponibilità.

Uno spettacolo, scritto da Alfredo Lo Faro e Marco Savatteri, che cureranno la direzione artistica per raccontare, attraverso il mare, storie di vita, sofferenze, frammenti legati al nostro mare mediterraneo.

Uno spettacolo che, guardando il mare, vuole raccontare attraverso il gioco popolare, la poesia, la musiche e la danze dai suoi ritmi e la sua forza scenica, la Sicilia nei suoi variegati aspetti sociali e culturali.

Uno spettacolo che vedrà la presenza di Francesco Buzzurro e Pietro Adragna, considerati, sicuramente, tra i piu’ accreditati artisti nel panorama nazionale ed internazionale.

Uno spettacolo che vedrà la partecipazione di Gaetano Aronica, attore professionista e agrigentino doc, in memoria del 150^ anniversario dei   festeggiamenti di Luigi Pirandello.

Uno spettacolo che vedra’ la presenza degli artisti della Casa del Musical di Marco Savatteri recitare insieme ai Piccoli artisti del Val d’Akragas sulle poesie di Toto’ Nocera nel ruolo di cantastorie e le coreografie di Dino Romano.

Guardando il mare vuole essere una grande momento di riflessione con altri ed importanti artisti che piu’ avanti saranno presentati.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...