HomeDai ComuniAgrigentoLeo Club Host, successo per il torneo di beach volley 4x4

Leo Club Host, successo per il torneo di beach volley 4×4

Published on

spot_img

Il 5 e 6 Agosto 2017 presso l’ Aquaselz Café di San Leone si è svolto il 1° torneo di Beach Volley 4 ╳ 4 misto organizzato dal Leo Club Agrigento Host, al quale hanno partecipato numerosi giovani, agrigentini e non, divisi in ben 12 squadre .

Kermesse sportiva, supportata dagliSponsor SA Piscine e Mirasole Ristorante Pizzeria, che ha visto vittoriosa la squadra ” Leo 2 ”, di cui  facevano parte tre componenti del Leo Club Agrigento Host -Fanara Salvatore, La Bella Claudio e Zaffuto Antonio- e Andrea Dalli Cardillo .

La manifestazione ha visto premiate le squadre che si sono classificate ai primi quattro posti, alle quali sono state assegnate coppe e medaglie consegante dal neo Presidente del Lions Club Agrigento Host, Dott. Antonio Calamita, e dal Leo Advisor, Arch. Sebastiano Milazzo .

Due coppe sono state assegnate anche a Salvatore Fanara e a Eleonora Di Betta, premiati rispettivamente come miglior giocatore e miglior giocatrice .

Questa manifestazione, sotto la guida del Presidente Giuseppe Annibale Milazzo, coadiuvato dal suo direttivo, ha riscosso un grande successo e, oltre ad avere rappresentatto un significativo momento di aggregazione, costituisce il Services del Leo Club, ricostituito il 26 giugno 2017 in occasione del passaggio della campana del Lions Club Agrigento Host.

I Leo Club, il cui acronimo deriva dalle paroleLeadership, Experience e Opportunity, sono l’Associazione giovanile del Lions Club International e raggruppano ragazzi tra i 12 e i 30 anni, che dedicano il proprio tempo libero all’attività di servizio per la comunità.

Il Leo Club Agrigento Host, in ossequio ai principi dell’etica lionistica, ha devoluto l’intero ricavato della manifestazione al “Servizio Nazionale Cani guida per Ciechi”, fondato nel 1959 da Maurizio Galimberti. Questo Servizio addestra e consegna gratuitamente cani guida ai non vedenti in tutto il territorio nazionale ed ha come obiettivo quello di donare ai ciechi “una vita nuova”.

Alla luce dell’inaspettato, ma tanto sperato successo riscosso, sicuramente negli anni a venire, seguiranno nuove edizioni di questo torneo al quale, data la finalità benefica, si auspica una partecipazione sempre più numerosa.

Il Presidente del Leo Club Agrigento Host e tutti i soci, compresa la scrivente, ringraziano tutti i partecipanti per lo spirito con cui hanno aderito alla manifestazione.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...