HomeDai ComuniChiusa la stagione teatrale della compagnia sabettese “I Sicani”

Chiusa la stagione teatrale della compagnia sabettese “I Sicani”

Published on

spot_img

Dopo aver presentato l’esilarante commedia “E si capitassi a Tia?” in diversi paesi dell’agrigentino, riscuotendo sempre un grande e meritato successo, con la tappa di Raffadali la compagnia sabettese “I Sicani”, ha chiuso la splendida stagione teatrale.

“Quest’anno – ha spiegato il regista Giuseppe Fragapane – ho avuto la soddisfazione di mettere in scena una commedia molto conosciuta con gli accorgimenti personali assumendomi tutte le responsabilità . Non è stato facile conciliare il testo, con quello che effettivamente volevo far emergere in scena,un testo dove la violenza sia fisica che verbale prevale”.

“Come non è stato facile trovare gli attori per portare avanti il progetto. Negli ultimi anni fare teatro è diventato difficile, non si trovano attore e tanto meno si trovano persone disposte a fare sacrifici. Ma abbiamo lavorato tanto ,da aprile a luglio , però ne è valsa la pena perché il successo riscosso è stato grande”.

“Un grazie – conclude il regista – va a tutti gli attori, al Presidente Gaetano Buscaglia e a tutti i Comuni che ci hanno ospitati e al pubblico che ci ha applaudito. Non nascondo la mia emozione nel parlare di questa esperienza perché ho incontrato persone speciali ! Grazie a te che ti stai impegnando a dare risalto alla nostra compagnia! Ti allego la presentazione se vuoi trarre qualcosa”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...