HomeDai ComuniDifferenziata, cambiano gli orari a Realmonte e Porto Empedocle

Differenziata, cambiano gli orari a Realmonte e Porto Empedocle

Published on

spot_img

Conto alla rovescia a Porto Empedocle e Realmonte, per l’avvio del nuovo calendario della raccolta differenziata “porta a porta” nei due comuni dell’agrigentino, dove il servizio è curato dalla società Realmarina composta dalle imprese Iseda, Icos ed Ecoin.

A partire da lunedì prossimo 11 settembre, infatti, cambieranno i giorni di conferimento di alcuni materiali, proprio con lo scopo di razionalizzare il sistema di raccolta ed offrire ai cittadini un servizio che possa essere più comodo ed efficiente.

In questi giorni, per meglio informare i cittadini delle modifiche che la Realmarina sta per apportare al calendario dei conferimenti, sono stati affissi dei manifesti illustrativi che spiegano nel dettaglio quelli che sono i cambiamenti che riguarderanno il conferimento dei rifiuti.

In particolare i materiali oggetto di variazione saranno il secco residuo o indifferenziato, la carta ed il cartone.

Nel dettaglio, nella zona A il secco residuo o indifferenziato, dovrà essere conferito solo ed esclusivamente nella giornata di lunedì e non più anche il venerdì come è stato fino ad ora.

Nella zona B invece, il conferimento di secco residuo andrà fatto solo ed esclusivamente nella giornata di martedì e non più anche il sabato.

L’altra modifica riguarderà il giorno di conferimento di carta e cartone.

Nella zona A, non sarà  più la domenica ma il venerdì, mentre nella zona B   non si raccoglierà più carta e cartone la domenica, ma il servizio sarà anticipato al sabato.

Oltre alla variazione dei giorni dedicati ai singoli materiali, dunque, la novità riguarda essenzialmente la diminuzione delle frequenze con cui si raccoglierà il secco residuo o indifferenziato che passeranno dalle attuali 2 ad 1 volta a settimana, a testimonianza dell’incremento delle quantità di materiali differenziati avviati a recupero e la relativa diminuzione dei rifiuti da smaltire in discarica. Per quanto riguarda le modalità e gli orari di conferimento resteranno invece, valide le regole seguite fino ad oggi.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...