HomeMagazineCulturaPorto Empedocle, convenzione tra il Lions Club Chiaramonte e l'Istituto Livatino per...

Porto Empedocle, convenzione tra il Lions Club Chiaramonte e l’Istituto Livatino per il progetto Biblioteche Innovative

Published on

spot_img

Il Lions Club Agrigento Chiaramonte ieri mattina ha sottoscritto con l’Istituto Comprensivo Statale “Rosario Livatino” di Porto Empedocle la convenzione per l’attuazione del Progetto “Biblioteche scolastiche innovative”, proposta dal MIUR che prevede la realizzazione di strutture negli istituti innovative, concepite come centri di informazione e documentazione, anche in ambito digitale.

Il Progetto mira a realizzare un laboratorio multidisciplinare per condividere saperi ed esperienze creative multimediali.

In questo ambito il Lions Club Agrigento Chiaramonte contribuirà a creare, all’interno dell’Istituto Scolastico, un ambiente di apprendimento atto a promuovere l’educazione alla lettura ed alla lettura delle informazioni provenienti dal web (information literacy instruction).

Ieri mattina la firma della Convenzione del Presidente dottor Enrico Fiorella e del Dirigente Scolastico professor Claudio Argento

Inoltre il Club, oltre a donare dei libri per arricchire la biblioteca, proporrà, all’interno dell’Istituto Comprensivo (comprendente la scuola dell’infanzia “Montessori” e “Falcone e Borsellino”, quella primaria “Livatino” e “Falcone e Borsellino” e secondaria “Vivaldi”), numerosi incontri, iniziative ed attività di Service rivolte ai giovani alunni.

Soddisfazione è stata espressa oggi in occasione della firma della Convenzione dal Presidente del Lions Club Agrigento Chiaramonte dottor Enrico Fiorella, dal Dirigente Scolastico professor Claudio Argento e dalla professoressa Fabiola Seddio, Animatore Digitale e responsabile del progetto per l’Istituto Comprensivo.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...