HomeDiario LavoroPersonale ATA: sono usciti i modelli di domanda D1 e D2

Personale ATA: sono usciti i modelli di domanda D1 e D2

Published on

spot_img

utti i cittadini italiani dotati di un qualsiasi diploma possono, una volta ogni 3 anni, fare domanda per entrare nelle graduatorie per le supplenze per poi sperare di essere stabilizzati. Il personale Ata è quello non docente presente nelle scuole italiane: bidelli, amministrativi, cuochi, collaboratori… Dopo tanta attesa, e dopo la pubblicazione del bando ad inizi settembre, il Ministero dell’Istruzione finalmente rilascia anche i modelli D1 e D2 per poter presentare la domanda per le graduatorie del personale Ata (3^ fascia).
I modelli potranno essere presentati a partire dal 30 settembre e fino al 30 ottobre. Il modello D1 deve essere compilato da chi si iscrive per la prima volta. Il modello D2 invece da chi è già iscritto e deve solo confermare l’iscrizione (altrimenti decade) o da chi è già iscritto e vuole cogliere l’occasione per modificare i propri dati o fare delle aggiunte ad esempio di titoli di studio nel frattempo conseguiti. Chi si lascia sfuggire questa occasione dovrà aspettare altri 3 anni per presentare domanda. Per questo motivo era tanto atteso questo bando. Mancavano appunto i modelli, che si potranno presentare ad una delle scuole scelte per le supplenze (possono essere trenta all’interno di una stessa provincia). La domanda può essere presentata a mano, o tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o con posta elettronica certificata.

Potete scaricare i modelli qui

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

“Natale in teatro”, il 26 dicembre “Pipino il Breve” al Palacongressi

“Pipino il Breve”, la celeberrima opera di Tony Cucchiara, torna in scena al Palacongressi di Agrigento Il...

Siculiana, l’Amministrazione Lauricella vicina agli anziani con il tradizionale pranzo natalizio

Anche quest'anno l'Amministrazione comunale di Siculiana, guidata dal sindaco Leonardo Lauricella, ha organizzato il...