HomeDai ComuniCammarataCammarata e San Giovanni, nasce Caritas Intercomunale

Cammarata e San Giovanni, nasce Caritas Intercomunale

Published on

spot_img

Cammarata e San Giovanni Gemini lavoreranno per un’unica Caritas Intercittadina ancora più attenta alla dimensione dell’ascolto, dell’osservazione permanente e della capacità di incidere sulle dinamiche della povertà, del disagio, dell’emarginazione e dell’esclusione sociale.

Lo annunciano i prroci dei due comuni montani che in una lettera congiungta, spiegano: “La nascita di questa nuova realtà ecclesiale è un segno tangibile di comunione tra due comunità che desiderano praticare profeticamente il servizio dei più piccoli. Forte è il disegno che Dio ci sta facendo vivere, ricco di fratelli che bussano alla porta della carità per condividere le loro storie di dolore, i loro bisogni, le loro difficoltà e i loro sogni; gli animatori della carità desiderano vivere con sentimenti di prontezza di cuore, prodigandosi a rispondere con amore a chi attende una mano, senza tenere conto del tempo e della fatica che tutto ciò richiede.
Ambiti e servizi quali il centro di ascolto, il “Corner” (centro di orientamento al lavoro), il centro raccolta e distribuzione vestiario e il centro raccolta e distribuzione alimenti (in collaborazione con Banco Alimentare) sono ormai realtà consolidate nel territorio a favore di chi ha bisogno.
Una gestione unitaria di tali organismi è una condizione, non solo necessaria, ma anche indispensabile per poter efficacemente attuare la carità cristiana, l’amore nei confronti degli altri, superando confini territoriali e pregiudizi di sorta.
Attraverso la carità, l’uomo realizza il comandamento dell’amore consegnatoci da Gesù: amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, la tua mente e la tua forza e, ancora, amerai il prossimo tuo come te stesso.
Ascoltare, osservare e discernere, per la Caritas Intercittadina, non è soltanto un metodo, ma anche un percorso che si costruisce sull’incontro, sulle relazioni, sull’attenzione ai poveri e su quelli che vivono condizioni di disagio personale, familiare e sociale.
Le persone tutte, senza alcuna distinzione, vanno accolte e ascoltate con umiltà e rispetto, attraverso mediante la ricerca di soluzioni più adeguate ai bisogni più urgenti. Si vuole creare, con l’ausilio della Divina Provvidenza, una rete di solidarietà a tutti i livelli, in grado di accompagnare l’indigente verso solidi punti di riferimento e validi interlocutori.
La nuova Caritas Intercittadina si rivolge a tutti, affinché proprio tutti sappiano che nel momento del bisogno possono avvalersi di strutture sempre disponibili ad accogliere chi sta vivendo momenti difficili.
E’ richiesto a tutti i fedeli di prendere coscienza di tali problematiche: chi può deve fare la propria parte, anche minima, ma specie in periodi di crisi economico-sociale come quello attuale, non può sottrarsi a fare del bene al prossimo che bisogna amare come se stessi; le collette alimentari sono uno degli strumenti in tal senso: la prossima sarà organizzata in occasione dei festeggiamenti in onore di San Giuseppe e di Maria SS. Cacciapensieri.
Pertanto, preghiamo perché ognuno di noi possa crescere nella carità per rendere questa nuova Caritas Intercittadina stabile, abitata dai fratelli e sorelle che faticano per costruire un mondo colorato solo dall’Amore”.
 

ORGANIGRAMMA
CARITAS INTERCITTADINA
(Cammarata – San Giovanni Gemini)
“Esserci per te: ascoltarti, nutrirti e vestirti,
guardandoti con il cuore e con gli occhi di Dio”
 
 
– CENTRO DI ASCOLTO (ascolta le persone che si rivolgono alla comunità, attraverso il colloquio personale; ricerca delle possibili soluzioni coinvolgendo anzitutto chi è nel bisogno, mettendone in moto le capacità e poi stimolando le realtà già operanti sul territorio; orienta le persone in difficoltà vero i servizi pubblici e privati, in rispondenza dei bisogni manifestati; si prende cura delle persone in situazione di bisogno, accompagnandole e sostenendole) sito in P.zza De Gasperi a San Giovanni Gemini;
 
– CENTRO ORIENTAMENTO AL LAVORO (Il Corner è uno spazio libero nato per: 1) orientarsi nel mondo del lavoro; 2)scoprire nuove opportunità di lavoro; 3) conoscere meglio le proprie capacità; 4) mettere insieme idee innovative; 5) ripartire con coraggio. Il Corner NONè: un’alternativa all’Ufficio di collocamento; un’agenzia di lavoro interinale; un Centro di Ascolto per il sostegno alle povertà) ) sito in P.zza De Gasperi a San Giovanni Gemini;
 
 
– CENTRO RACCOLTA E DISTRIBUZIONE ALIMENTI (tale centro si approvvigiona con collette alimentari, Banco Alimentare, elargizioni liberali, donazioni e distribuisce periodicamente gli alimenti con preliminare segnalazione proveniente dal centro di ascolto intercittadino, rispondendo alle esigenze del nucleo familiare) sito in Via Roma, 113 (locali adiacenti al Palazzo Comunale) a Cammarata:
 
 
– CENTRO RACCOLTA E DISTRIBUZIONE VESTIARIO
(Il centro vestiario provvede alla raccolta e sistemazione degli indumenti e calzature per bambini, corredini per la nascita, ragazzi e adulti per poi distribuirla agli indigenti . Tale centro non solo si occupa di vestiti, ma anche di arredare case con mobilia donata e con l’occorrente necessario) sito presso i locali della Chiesa San Giuseppe (Quartiere Melaco) a San Giovanni Gemini;
 

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

L’Urna del Cristo morto di San Giovanni Gemini, un capolavoro d’arte che ha ritrovato il suo splendore

“Un simbolo della devozione filiale della comunità dei credenti e dell’immenso amore di Cristo...

Promozione, l’Olimpica Akragas vince il derby contro il Kamarat

L’Olimpica Akragas fa suo il derby contro il Kamarat. Davanti ad un buon pubblico,...

Allerta meteo e neve: Libero Consorzio raccomanda prudenza e ricorda l’obbligo di catene a bordo

Come da previsioni meteo, la perturbazione di origine artica ha investito anche la nostra...