HomeDai ComuniAgrigentoGalà con Katia Ricciarelli per "Agrigento 2020"

Galà con Katia Ricciarelli per “Agrigento 2020”

Published on

spot_img

“Oggi c’è un racconto diverso di città, cominciamolo a cogliere!” Questo è l’appello lanciato dal sindaco Lillo Firetto, ieri sera, di ritorno da Lucca, dove ha presentato il Progetto Agrigento 2020 Capitale della Cultura, intervenendo dal palco del Teatro Luigi Pirandello, durante la serata di gala con katia Ricciarelli, anticipando al pubblico il grande progetto per le celebrazioni dei 2600 anni di storia della città.
“Non siamo più la città degli abusivi – ha detto Firetto – ma quella che vince il Premio del Paesaggio, chiamata poi a rappresentare l’Italia in Europa. Agrigento è quella che viene scelta da Google, per la terza volta, dalle teste pensanti del mondo dell’innovazione”.
Al sindaco Firetto fa eco, di rimando durante l’esibizione, la soprano Katia Ricciarelli che si lancia in una sorta di endorsement: “Tornare ad Agrigento è sempre un’emozione – dice katia. – Questa città, mi piace ricordarlo, ha un peso fondamentale nella storia del nostro Paese rispetto a tanti altri luoghi. Agrigento ha il diritto di imporre la propria personalità in quanto depositaria di un patrimonio archeologico e monumentale difficilmente eguagliabile. Mi piace pensare di essere una sorta di portafortuna per questa sfida del 2020 alla conquista del titolo di Capitale della Cultura”. Via via, che scorreva la serata, sono stati ufficializzati molti endorsement arrivati da personalità del mondo della Cultura, dell’Arte e dell’imprenditoria a sostegno della candidatura di Agrigento 2020 tra cui quelle degli scrittori Andrea Camilleri e Simonetta Agnello Hornby; del regista Michele Guardì, del presidente di UniCredit, Giuseppe Vita e della responsabile della Fondazione Re Rebaudengo, Patrizia Sandretto. Tornando alla serata, la Ricciarelli, accompagnata al pianoforte dal Maestro Salvo Scinaldi ha interpretato brani tratti dal suo lungo repertorio, entusiasmando il pubblico. Prima di lei si sono esibiti la pianista Rita Capodicasa e la soprano Caterina Pistone. La serata è stata presentata da Barbara Capucci.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...