HomeDai ComuniAgrigentoLions Club Agrigento Chiaramonte, un successo il I° Premio per la Scrittura...

Lions Club Agrigento Chiaramonte, un successo il I° Premio per la Scrittura Creativa

Published on

spot_img

Buona la prima. Un vero successo la prima edizione del Premio di Scrittura Creativa del Lions Club Agrigento Chiaramonte, presieduto dal dottor Enrico Fiorella. Gremita la sala convegni di Casa Sanfilippo. Si è rivelata vincente l’idea di attribuire ogni anno, un Premio per la scrittura creativa, ad autrici e autori, scrittrici e scrittori che hanno pubblicato opere in provincia di Agrigento o in Sicilia. “Un premio unico nel panorama nazionale”, come ha rivelato l’editore dottor Antonio Liotta, Presidente di Medinova, che ha incassato ben tre riconoscimenti.
Accanto a questo percorso culturale un altro: tutti i protagonisti della serata-evento hanno donato le loro opere al Lions Club Agrigento Chiaramonte che le ha consegnate al Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale di Porto Empedocle .“Rosario Livatino”, professor Claudio Argento. Il Club agrigentino ha sottoscritto una convenzione per realizzare una Biblioteca Scolastica Innovativa. Il Premio è stato consegnato sabato 14 ottobre 2017 ad Agrigento, presso Casa Sanfilippo nel cuore del Parco Archeologico della Valle dei Templi nel corso di una cerimonia. Ha preceduto la consegna dei riconoscimenti un talk show sul valore della scrittura e sulla capacità di trasmettere messaggi di tipo sociale attraverso romanzi, componimenti poetici o saggi condotto dal sociologo e docente di comunicazione all’Università di Messina, professor Francesco Pira. Quest’ultimo ha incalzato gli autori premiati su temi di attualità ed anche sul significato delle loro opere. Tanti gli argomenti toccati. Gradita la formula dal pubblico che ha scandito l’apprezzamento con lunghi applausi. Hanno presenziato importanti autorità lionistiche, il Past Governatore, avvocato Salvo Giacone , che ha presieduto i lavori, il Vice Segretario Distrettuale, dottor Ciro Mosca, il Presidente di Zona, dottor Giantoni Ilardo, i Delegati del Governatore, avvocato Gaetano Salemi e Gioacchino Cimino.
Questi i premiati della della prima edizione: Premio Scrittura Creativa, Andrea Cellura: “Ho perso le chiavi di casa” (Medinova),Raimondo Moncada” Il Partigiano bambino” (Ad Est Edizioni), Jim Tatano “La ragnatela del potere” (Bonfirraro Editore), Antonio Fragapane “Comete” (Medinova), Daniela Spalanca “Tango dell’anima” (Medinova) Premio alla carriera:Lia Devasundari Lobue e Peppe Zambito Premio Speciale per l’Impegno nelle Pari Opportunità, Ester Rizzo Licata. Assenti Raimondo Moncada, perchè impegnato in Emilia Romagna in un tour per presentare il libro e Antonio Fragapane, che ha preso servizio presso un Istituto Scolastico di Como. Per il primo ha ritirato il Premio Gildo Moncada, nipote dell’autore e del protagonista della storia narrata nel libro. Per il secondo l’editore dottor Antonio Liotta. Ha condotto l’evento la cerimoniera del Lions Club Agrigento Chiaramonte Mariella Antinoro.
“Siamo ampiamente soddisfatti per la riuscita dell’evento – ha dichiarato al termine il presidente del Lions Club Chiaramonte dottor Enrico Fiorella- perché oltre a premiare autori capaci e apprezzati dal pubblico abbiamo donato le loro opere ad una biblioteca scolastica. Per noi questo significa servire il territorio, vivere il lionismo all’interno della comunità”.
Ed anche la più alta autorità Lions presente, il Past Governatore, avvocato Giacone, si è complimentato per “l’alto valore culturale dell’iniziativa, la capacità organizzativa del club Agrigento Chiaramonte, ma soprattutto per aver valorizzato la creatività nella scrittura”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...