HomeDai ComuniLicata, presentato esposto in Procura per la situazione della nettezza urbana

Licata, presentato esposto in Procura per la situazione della nettezza urbana

Published on

spot_img

Fortemente indignata dalla persistente carenza del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani, e dell’aggravarsi delle condizioni igienico – sanitarie del centro abitato e del territorio comunale di Licata, il Commissario straordinario Maria Grazia Brandara, nella qualità di rappresentante legale dell’ente, nel primo pomeriggio di oggi, ha controfirmato unitamente al dirigente del dipartimento Lavori Pubblici ed Urbanistica, per quanto attiene gli aspetti gestionali, Vincenzo Ortega, un esposto denuncia indirizzato alla Procura della Repubblica di Agrigento, nei confronti dei soggetti , che a vario titolo, che per legge sono tenuti a garantire il servizio.

I quattro soggetti, ai quali il Comune finanzia il servizio che sono tenuti ad erogare, sono l’APEA, la Dedalo in Liquidazione, la Dedalo gestione Commissariale e la SRR.

Oltre alla già pesante situazione attuale, il timore è che la stessa preludere ad un ulteriore periodo di interruzione del servizio, per come già verificatosi qualche settimana fa, con tutti le problematiche che ne derivano sia sotto l’aspetto del mantenimento della situazione igienico – sanitaria, sia per quanto concerne anche l’immagine del Comune.

L’esposto oggi inviato alla Procura, oltre ad un excursus di quanto accaduto dal mese di agosto ad oggi, contiene tutta una serie di allegati, grazie ai quali è possibile chiarire, senza ombre di dubbio i fatti registrai e, risalire alle responsabilità che, da parte della collettività, vengono addebitate al Comune, ed in particolare, sia a chi ne ha la legale rappresentanza, che il potere gestionale.

< >..

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...