HomeDai ComuniAgrigentoBando “Un Teatro per Tutti”, ecco i membri della Commissione

Bando “Un Teatro per Tutti”, ecco i membri della Commissione

Published on

spot_img

C’è ancora qualche giorno di tempo per partecipare al bando indetto daIla Fondazione Teatro Pirandello, che apre le porte ai talenti del territorio. Scade infatti il 31 ottobre 2017 il bando di gara “Un Teatro per tutti” rivolto a tutte le compagnie, le associazioni, i gruppi o anche semplicemente i singoli artisti i quali potranno candidarsi presentando i propri progetti teatrali.

Intanto la Fondazione ha provveduto ad individuare i membri della commissione giudicatrice. La Commissione, formata da cinque personalità agrigentine, esterne alla Fondazione Teatro Pirandello, di sicura e comprovata esperienza e competenza nel settore, sarà composta da: Lia Rocco, attrice e docente; Anna Maria Scicolone, giornalista; Antonio Liotta, appassionato ed esperto di teatro; Francesco Principato, giornalista; Diego Romeo, giornalista, scrittore.

La Commissione sceglierà da un minimo di tre ad un massimo di cinque spettacoli (in relazione al numero di progetti pervenuti con i requisiti richiesti, secondo i criteri della trasparenza e del merito) che andranno in scena al Pirandello nel corso della nuova stagione. Un’importante novità nel panorama culturale della provincia al fine di valorizzare i talenti, un’opportunità concreta per l’attività artistico-culturali delle compagnie e degli artisti locali. Il bando è scaricabile dal sito ufficiale del Teatro Pirandello www.fondazioneteatropirandello.it.

I progetti selezionati saranno rappresentati di domenica nelle date da definire nel corso della stagione. Le compagnie selezionate verranno sostenute con un rimborso spesa e alla fine della rassegna, la Commissione designerà lo spettacolo vincitore del concorso, a cui verrà consegnato un premio in denaro di 2.500 euro. La domanda di partecipazione insieme al progetto e alla scheda tecnico/artistica (che dovrà corrispondere ai parametri richiesti) va presentata entro e non oltre il 31 ottobre 2017.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...