HomeDai ComuniAgrigentoAgrigento, Comunicazione e partecipazione politica, un successo la conferenza delle Donne Elettrici...

Agrigento, Comunicazione e partecipazione politica, un successo la conferenza delle Donne Elettrici (ANDE)

Published on

spot_img

“Spetta alla politica capire che i tempi sono cambiati che gli strumenti di democrazia non possono essere mezzi d’indottrinamento.Altrimenti siamo alle solite: si vende per comunicazione politica il marketing elettorale che rischia di essere “propaganda”. Nel nostro sistema italico di campagna elettorale permanente rischiamo di perdere ancora una volta le potenzialità e di usare questi strumenti nel modo peggiore.”

Lo ha detto il sociologo professor Francesco Pira, docente di comunicazione all’Università di Messina, nella sua relazione alla conferenza sul tema:  “Comunicazione e partecipazione politica oggi: nuove frontiere social e crisi di appartenenza” organizzata dell’ANDE (Associazione Nazionale Donne Elettrici) di Agrigento, presieduta dalla dottoressa Carolina De Paoli , che si è svolta martedì 31 ottobre 2017 presso il Circolo Empedocleo di Agrigento.

Molto applauditi entrambi i relatori di cui sono stati molto apprezzati, lo testimoniano i lunghi applausi. Se il professor Pira ha parlato dell’evoluzione della Comunicazione Politica da Berlinguer a Trump, passando per Blair, Obama, Berlusconi e Grillo , il professor Alessandro Di Benedetto, docente di storia e filosofia del Liceo Empedocle di Agrigento, ha parlato del valore della democrazia con una carrellata interessante e molto ben curata del pensiero filosofico da Socrate ai filosofi contemporanei. “Cerco di trasmettere ai miei studenti – ha affermato il professor Di Benedetto- il grande valore della democrazia e l’importanza della partecipazione politica”.

Ha concluso i lavori il dottor Beniamino Biondi, Assessore alla Cultura del Comune Agrigento con un brillante intervento su un uso consapevole delle tecnologie anche nella comunicazione politica e istituzionale, facendo sorridere tutti con un aneddoto agrigentino.

Sono testimone – ha concluso l’Assessore Biondi – che l’Associazione Donne Elettrici di Agrigento rappresenta un valore aggiunto per il nostro territorio per la qualità degli eventi che produce”.

Soddisfatta anche la Presidente dell’ANDE, Carolina De Paoli, il direttivo e tutte le andine presenti. “Voglio ringraziare i due relatori Pira e Di Benedetto per la qualità delle loro relazioni, ma anche per la passione che sono riusciti a trasmetterci. Speriamo di riaverli presto nei nostri incontri”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...