HomeDai ComuniAgrigento"Un Sacco di Vita", convegno Aistom ad Agrigento

“Un Sacco di Vita”, convegno Aistom ad Agrigento

Published on

spot_img

“Un Sacco di vita” è il titolo del convegno che l’Associazione Italiana Stomizzati (AISTOM) organizza domani 10 novembre, alle 15.45, presso il Collegio dei Filippini di Agrigento. Al convegno, ideato dall’infermiere enterostomista Lillo Volpe, parteciperanno il Commissario Straordinario dell’Asp di Agrigento, Gervasio Venuti, dirigenti amministrativi e medici dell’ Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento, i vertici dell’ Ipasvi (Federazione Nazionale Collegi Infermieri) di Agrigento e dell’ Aistom Sicilia ed i produttori e distributori dei presidi per stomizzati. L’incontro ha l’obiettivo di aiutare a migliorare la qualità di vita dei pazienti stomizzati attraverso una maggiore consapevolezza e rispetto della condizione in cui essi si trovano; si parlerà, infatti, di diritti dei pazienti stomizzati, del corretto utilizzo dei presidi per la gestione della stomia e del concetto di umanizzazione dell’assistenza, inteso come attenzione posta alla persona nella sua totalità. Un momento di confronto, di informazione e formazione per professionisti della sanità ma, soprattutto, per i pazienti ed i loro familiari, come afferma l’infermiere enterostomista Lillo Volpe: “La stomia è il risultato di un intervento con il quale si crea un’apertura sulla parete addominale per poter mettere in comunicazione l’apparato intestinale o urinario con l’esterno. Avere una stomia non è sinonimo di invalidità. Accettare a convivere con una stomia, imparare a gestirla e adattarsi alla nuova condizione non è semplice. I portatori di stomia ed i loro familiari devono imparare a gestire bene la stomia per tornare a vivere una vita normale.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...