HomeDai ComuniAgrigentoLa "manita" della vergogna, l'Andria umilia l'Akragas

La “manita” della vergogna, l’Andria umilia l’Akragas

Published on

spot_img

La Fidelis Andria trova la prima vittoria in campionato umiliando letteralmente l’Akragas. I biancazzurri di Di Napoli subiscono una pesantissima sconfitta casalinga con 5 reti al passivo edulcorati (se cosi si può dire) dalla rete della bandiera siglata da Salvemini al 92’-

L’Akragas è una squadra che, partita dopo partita, si sta rivelando inadeguata sotto tutti gli aspetti. Perde la sesta partita consecutiva e per la sesta volta non colleziona neanche un’azione da rete (fino al 92’, appunto). Subisce lo svantaggio e, come sempre, non riesce a pareggiare, figuriamoci vincere.

Cinque reti in una sola partita i biancazzurri di casa non li avevano mai subiti. Ma è evidente che non c’è più una squadra, un’idea di gioco, la voglia di indossare gli scarpini e di far finta di sudare la maglia. Insomma: i giocatori hanno mollato da tempo.

Sebbene il campionato sia ancora lungo, per i biancazzurri il verdetto sembra già scritto. E’ già ultima in classifica senza penalizzazioni, tra qualche giorno il distacco sarà abissale ed insormontabile. Di Napoli, dopo la sconfitta contro la Juve Stabia, si è rimesso alle valutazioni del presidente Alessi che non ha mai fatto mistero di essere rimasto da solo a portare avanti la baracca e che senza liquidità non può permettersi un esonero e non può permettersi un nuovo ingaggio.

E se non c’è una squadra, che dire della società? Il club è alla deriva e più passa il tempo e meno diventa appetibile. Pensare che il baratro sia vicino forse non è soltanto un terribile sospetto ma qualcosa di più concreto.
E’ il caso che tutti se ne facciano una ragione.
E domenica si gioca al Massimino contro il Catania.

IL TABELLINO

AKRAGAS-FIDELIS ANDRIA 1-5

AKRAGAS: Vono 6,5, Mileto 4, Danese 4, Sepe 5,5, Pisani 5,5 (dal 4’ Russo 4,5), Carrotta 4 (dal 54’ Gjuci 4), Vicente 5, Saitta 4 (dal 65’ Franchi 5,5), Longo 4,5, Salvemini 4,5, Parigi 4 (dal 54’ Moreo). All.: Di Napoli 4. A disp.: Lo Monaco, Caternicchia, Ioio, Bramati, Rotulo, Canale.

FIDELIS ANDRIA: Maurantonio 6, De Giorgi 6, Rada 6, Barisic 6 (dal 53’ Scaringella 8), Piccinni 6, Lattanzio 6,5 (dal 81’ Croce s.v. ), Esposito 6 (dal 81’ Di Cosmo s.v), Celli 6, Curcio 7, Quinto 6, Nadarevic 5,5 (dal 58’ Minicucci 7). All.: Papagni 6,5. A disp.: Cilli, Allegrini, Colella,, Ippedico, Bottalico, Paolillo.

ARBITRO: Fontani (Siena); assistenti: Lattanzi (Milano) e Manara (Mantova)

MARCATORI: Curcio al 34’, al 72’, al 74’ e al 77’ Scaringella, 91′ Salvemini, 93′ Menicucci

NOTE: angoli 7 a 4; ammoniti: Carrotta (A); Lattanzio, Maurantonio (F)

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...