HomeDai ComuniAgrigentoTeatro Pirandello, la Duchessa di Chicago inaugura la stagione

Teatro Pirandello, la Duchessa di Chicago inaugura la stagione

Published on

spot_img

“La Duchessa di Chicago” del compositore ungherese Emmerich Kálmán ha inaugurato la stagione 2017/18 del Teatro Pirandello di Agrigento. A portare sul palcoscenico uno spettacolo elegante e divertente è stato il re dell’operetta Umberto Scida, protagonista con la bellissima Isadosa Agrofoglio nelle vesti della miliardaria americana Miss Mary Lloyd.

Lo spettacolo, prodotto della Compagnia Operetta Teatro Al Massimo di Palermo, per la regia di Scida, diretto da Aldo Morgante, è un’opera che inaugura il genere del “musical theater”.

Protagonista assoluta infatti è la grande musica, una combinazione di sonorità tipiche del tempo, tra jazz, swing ed elementi musicali tradizionali del contesto viennese degli anni Venti, lo stile wlazt-opera, arricchito da sfumatureTe che richiamano le sonorità ungheresi della patria del compositore.

Tutto ciò rigorosamente dal vivo, grazie all’orchestra composta da 10 elementi e diretta dal maestro Diego Cristofaro.
Una storia dal fascino di altri tempi. Il vecchio continente scosso dal sogno americano, due mondi a confronto, dove le antiche tradizioni nobiliari si scontrano con la spregiudicatezza e l’innovazione del Nuovo Mondo. Uno spettacolo non privo di colpi di scena e dagli ingredienti perfetti per una commedia musicale coinvolgente.

La Compagnia di Scida, cha ha anche inaugurato la stagione teatrale del prestigioso teatro “Massimo” di Palermo, tornerà al Pirandello il 3 e 4 febbraio con l’operetta “Cin ci là”.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...