HomeDai ComuniAgrigentoCampionato regionale MSP, buono l’esordio per la Nuoto Agrigento di Dessi’

Campionato regionale MSP, buono l’esordio per la Nuoto Agrigento di Dessi’

Published on

spot_img

Si è tenuta domenica 19 novembre presso la piscina comunale di Menfi la prima tappa del Campionato Regionale di nuoto M.S.P. Il Campionato, che si svolge con ricorrenza annuale da ormai 13 anni, assume ogni anno un’importanza sempre maggiore nel panorama sportivo isolano e vede la partecipazione di numerose tra le più forti squadre siciliane.

Fin dalla prima edizione la manifestazione viene organizzata da Carlo Dessì, responsabile nazionale per il nuoto della M.S.P., ed ogni anno vede crescere in modo esponenziale la qualità e la quantità dei partecipanti. Quella che si è tenuta ieri nella piscina di Menfi, infatti, è stata una gara di alto livello, che ha permesso a molti tra i più forti atleti isolani di far registrare tempi di assoluto valore.

Tra le maggiori società che partecipano al Campionato vediamo la Marsala Nuoto, la Nadir Palermo, la Nuoto Agrigento, la Fenice Enna, la Sport Winner Menfi, la Zenit Sport con sede a Palermo e Paternò, la Olimpia Termini Imerese e la Principe Partinico. Dopo la prima tappa, la classifica parziale vede al comando la blasonata Marsala Nuoto che conduce sulle dirette concorrenti. Notizia di grande rilievo, in questa prima tappa regionale, è il grande ritorno della Nuoto Agrigento, società che opera nella piscina di Favara (AG), che per anni ha detenuto il titolo di società Campione Regionale M.S.P., salvo aver poi dovuto sospendere la propria attività per la chiusura dell’impianto agrigentino.

La piscina, da quest’anno, è nuovamente aperta e così la Nuoto Agrigento ha potuto riprendere il proprio importante ed ambizioso progetto sportivo, ripartendo, però, per la maggior parte con nuovi atleti alle prime esperienze con le competizioni, fatta eccezione per alcuni atleti di spicco che negli anni di chiusura dell’impianto hanno deciso di spostarsi in altre zone d’Italia e di rientrare poi nella società agrigentina appena la piscina ha riaperto. La Nuoto Agrigento, è chiamata, quindi, nei prossimi anni, a recuperare quella posizione di spicco nel panorama natatorio regionale che le apparteneva di diritto fino a pochissimi anni fa. A guidarla in questo percorso vi è uno dei giovani allenatori italiani più richiesti del momento.

Stiamo parlando di Davide Dessì, allenatore agrigentino che ha iniziato la sua carriera proprio alla Nuoto Agrigento e che negli anni si è poi spostato in diverse zone d’Italia guidando importanti gruppi e portandoli a raggiungere risultati di grandissimo valore, maturando negli anni anche esperienze sul panorama competitivo internazionale e portando a casa con i propri atleti importanti riscontri nazionali ed  anche medaglie internazionali.

Coach Dessì, quest’anno ha deciso di tornare nella società in cui la sua carriera ha avuto le origini, rifiutando di conseguenza importanti proposte da altre società di centro e nord Italia, con la volontà di guidare la Nuoto Agrigento verso risultati di grande rilievo.

Grande curiosità, vi era quindi per l’esordio stagionale della Nuoto Agrigento che, alla prima tappa del Campionato Regionale, non ha deluso le aspettative portando a casa 3 ori, 1 argento e 3 bronzi. Ottima è stata la prova di Nadine Cimino, quindicenne atleta favarese allenata da coach Dessì fin dalla tenera età di 6 anni, che negli anni ha seguito gli spostamenti del proprio allenatore in varie società sul territorio nazionale, maturando numerosi successi a partecipando anche ad importanti competizioni internazionali.

La giovane Cimino, nella competizione regionale appena conclusa, porta a casa 2 ori su due gare disputate, sbaragliando la concorrenza e letteralmente dominando le distanze dei 50 e dei 100 stile libero. Grande prova anche per Barbara Sciabica, anche lei seguita da coach Dessì fin da piccola e tornata oggi alle competizioni dopo lo stop legato alla chiusura della piscina. Per lei un oro nei 100 rana ed un bronzo nei 50 stile libero che danno morale e voglia di raggiungere ancora nuovi traguardi. Molto interessante anche la prova della giovanissima Laura Liotta che conquista due bronzi nei 100 misti e nei 50 rana, con prestazioni che lasciano per sperare per il futuro.

A medaglia anche Pietro Distefano che all’esordio nei 100 stile libero conquista un più che soddisfacente argento.  Buona prova anche per gli altri atleti convocati da coach Dessì che si rendono protagonisti di prestazioni che li collocano in molti casi proprio ai piedi del podio: Carapezza F., Alessi G., Alessi G.M., Milioto S., Milioto L., Milioto A., Spirio V., Messinese M., Collura C., Alba R., Argento C., Gangarossa G., Savarino A., Bosco M., Moscato G., Mendolia M.P., Vinciguerra S., Morreale C., Alcamisi F., Bennardo E., Alba S. e Alonge P.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...