HomeDai ComuniAgrigento"Filumena Marturano" trionfa al Teatro PIrandello (Foto e Video)

“Filumena Marturano” trionfa al Teatro PIrandello (Foto e Video)

Published on

spot_img

Dopo la grande festa di apertura della stagione con la frizzante operetta “La Duchessa di Chicago” della Compagnia Teatro Al Massimo di Palermo, al Pirandello di Agrigento arriva “Filumena Marturano”, una delle commedie di Eduardo De Filippo più rappresentate all’estero, diretta da Liliana Cavani, la regista italiana, donna, più conosciuta al mondo.
Nel ruolo di Filumena e Domenico due grandi protagonisti della scena italiana: Mariangela D’Abbraccio, che ha iniziato la sua carriera diretta da Eduardo nella Compagnia di Luca De Filippo e Geppy Gleijeses, allievo prediletto di Eduardo che per lui nel 1975 revocò il veto alle sue opere
Due interpretazioni straordinarie, quelle della D’Abbraccio e di Gleijeses. Mariangela D’Abbraccio è magistrale nel rendere perfettamente tutte le sfumature del complesso personaggio di Filumena: la rabbia, il rancore, la determinazione, ma anche la dolcezza e la passione, con un’interpretazione intensa ed energica.
Geppy Gleijeses è abilissimo a restituire al pubblico, anche con sapiente gestualità, il caleidoscopio emozionale di Domenico Soriano ed a rappresentarne la profonda metamorfosi, passando dalla rabbiosa spavalderia del primo atto alla dubbiosa afflizione dell’ultimo, che sfocerà in una volutamente enfatizzata commozione quando si sentirà chiamare, per la prima volta nella sua vita, “papà”.

Al termine, il pubblico presente ha tributato un lungo e sentito applauso agli attori.

Il 9 ed il 10 dicembre il Pirandello ospiterà “Medea” di Euripide per la regia storica di Luca Ronconi, interpretato da un grande Franco Branciaroli.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...