HomeDai ComuniSiculiana, consegnati i diplomi agli studenti stranieri

Siculiana, consegnati i diplomi agli studenti stranieri

Published on

spot_img

Grande partecipazione ed entusiasmo per la consegna dei diplomi ai ragazzi, lavoratrici e lavoratori di origine straniera che, ormai da anni, vivono a Siculiana e nei paesi limitrofi, i quali hanno partecipato al corso di alfabetizzazione e a quello di primo livello per conseguire la licenza media.

Alla manifestazione di consegna hanno partecipato il Preside, Santino Lo Presti, dell’istituto C.P.I.A. con sede ad Agrigento, la vice-preside Antonella Uttilla, il sindaco di Siculiana, Leonardo Lauricella, e l’assessore all’istruzione, Dorita Galletto.

A tal proposito il sindaco Lauricella ha dichiarato: “Il Comune di Siculiana, ha messo, sin da subito, a disposizione una sala del centro sociale per poter svolgere l’attività didattica rivolta a tante persone che, abitando ormai da molti anni nel nostro territorio, hanno voglia di imparare la lingua italiana e di inserirsi a pieno titolo nella società. Inoltre, ha sottolineato: “la diversità tra i popoli deve essere vista, non come un ostacolo ma, come un valore aggiunto in grado di arricchire il nostro bagaglio culturale”.

Il preside Lo presti ha, invece, aggiunto: “Ringrazio l’Amministrazione comunale di Siculiana per la sensibilità che ha avuto e per l’opportunità che è stata data ai ragazzi, alle mamme, ai padri ed a tutti coloro che hanno seguito con vivo interesse questo percorso di crescita didattica.”

Si sono susseguiti altri interventi dei docenti Franca Vella e Marco Bonsignore i quali hanno sottolineato l’impegno e la dedizione che hanno messo coloro i quali hanno seguito il corso didattico di scolarizzazione.

Al termine della manifestazione si sono servite varie specialità culinarie tipiche.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...