HomeDai ComuniAgrigentoTelamone 2017, consegnati i premi ai siciliani che si sono distinti

Telamone 2017, consegnati i premi ai siciliani che si sono distinti

Published on

spot_img

Sabato, 2 dicembre, 2017, alle ore 17.00, presso il Museo Archeologico Regionale di Agrigento, Valle dei Templi, si è svolta la XLI edizione della Rassegna Internazionale del “Premio Telamone”, organizzata con lodevole impegno da Paolo Cilona, presidente del Cepasa e da Chiara Cilona, presidente del Premio.

E’ stato conferito il prestigioso riconoscimento ai Siciliani che si sono distinti, in modo eccellente, in vari ambiti lavorativi. Il significato della Rassegna consiste nell’essere a servizio della dignità, pervenendo a quella energia positiva che è promozione umana, sociale, etica, culturale.

Il Premio “Telamone per la Solidarietà” è stato assegnato a chi nel panorama nazionale e internazionale si distingue per gesti di genuina fratellanza. Giusi Carreca ha interpretato la poesia di Giuseppina Mira dedicata ai Telamoni.

Nel pianoro antistante la Chiesa di San Nicola è stato acceso il Tripode dell’Amicizia per spronare alla Pace, che deve ardere come fiaccola da non spegnere mai.

Di seguito gli insigniti del Premio Telamone 2017: Giuseppe Agnello – scultore, Giuseppe Birritteri – magistrato, membro del Consiglio di Stato, Francesco Buzzurro – chitarrista, Giovanni Gallo – chirurgo plastico, Nino Gaziano – penalista, consigliere nazionale Ordine Forense, Orazio Iacono – amministratore delegato Trenitalia, Lumaca Madonita – Impresa Innovativa, Michele Ruoppolo – Primario di Urologia, Tommaso Parrinello – dirigente Agenzia Spaziale Europea, Angelo Pitrone – fotografo, Francesco Scianna – attore, Sarah Zappulla Mascarà – fillologa e scrittrice.

Premio Telamone per la Solidarietà: Rocco De Lucia e Barbara Burioli – Siropack Italia S.r.l.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...