HomeDai ComuniRealmonte, seconda edizione della manifestazione "Una visita al frantoio"

Realmonte, seconda edizione della manifestazione “Una visita al frantoio”

Published on

spot_img

Grande partecipazione alla seconda edizione della manifestazione “Una visita al frantoio”, organizzata dai fratelli Farruggia in collaborazione con Slow Food Agrigento e con la Comunità del Cibo Realmontese.

Una mattinata presso il frantoio “Nettare d’Oliva”, gestita dai fratelli Farruggia, dove si è parlato di qualità dell’olio extravergine di oliva, delle sue caratteristiche e delle sue peculiarità organolettiche.

Nel corso della manifestazione si sono intercalati momenti di lettura con il racconto “Visita al frantoio” di Mario Soldati, interpretato da Anna Grazia Montalbano, accompagnato dalla musica di Bernardino De Gregorio, a momenti di dibattito con Massimo Brucato di Slow Food Agrigento.

A seguire una ricca degustazione di prodotti tipici e specialità culinarie della tradizione locale come la “coddra cu li sardi”, il pane casereccio realizzato dal ristorante “La Baia” con la farina antica “ruseddra”, macinata a pietra, fornita dall’azienda agricola “Il Giradino della Scala dei Turchi” e i formaggi di produzione propria.

Al temine della manifestazione la commissione esaminatrice, formata da qualificati assaggiatori di olio, ha premiato i partecipanti al concorso secondo la seguente classifica: il 1° premio “Nettare d’Oro” è andato a Giovanni Alessi e Graceffa, il 2° premio “Nettare di Argento” ad Alfonso Catanzaro, il 3° premio “Nettare di Bronzo” a Gianfrancesco Agnello, mentre il premio come “Migliore resa” è andato a Milena Iacono.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...