HomeDai ComuniAgrigentoAgrigento, al Collegio dei Filippini apre la mostra "Hieronymus"

Agrigento, al Collegio dei Filippini apre la mostra “Hieronymus”

Published on

spot_img

Domani, sabato 16 dicembre 2017, ore 18.30, presso l’ex Collegio dei Filippini, via Atenea,270, patrocinata dal Comune di Agrigento si inaugura la mostra collettiva “Hieronymus – Il Giardino delle Delizie”, a cura di Giovanni Proietto e Luca La Porta, prodotta dalla Galleria A Sud Artecontemporanea. Trenta opere realizzate da altrettanti artisti, a cui va aggiunto uno scatto del fotografo Angelo Pitrone e i video di Giuseppe Cuttitta e Tano Siracusa, condurranno nel mondo creato dalla fantasia del maestro fiammingo. La mostra è stata concepita come un omaggio al Trittico delle Delizie, l’opera più celebre di Bosch, oggi ospitata al Museo del Prado di Madrid, che delinea l’immagine di un anti-mondo, dove il cosmo sociale appare disgregarsi per effetto dell’egoismo, della violenza, della guerra, e dei peggiori impulsi antisociali. Il tema della mostra è il grottesco con il suo carattere duale, che consiste nell’ammiccare all’immaginario, attraverso l’associazione d’immagini disparate, e al tempo stesso nel porre l’accento sul dettaglio, sul corpo, sull’espressività.

A esporre, gli artisti: Giuseppe Agozzino – Mario Amari – Stefania Amari – Antonella Barba – Calogero Barba – Olga Brucculeri – Krizia Burgio – Giovanni Butera – Cance – Gianpiero Cannella – Ilaria Caputo – Salvatore Caputo – Maria Castrogiovanni – Piero Costa – Lillo Giuliana – Kalós – Sonia Lattuca – Elia Mammina – Giuseppe Marchica – Giovanni Proietto – Gianni Provenzano – Simone Provenzano – Giuseppina Riggi – Luca Scaglione – Franco Spena – Lucia Stefanetti – Francesca Tolomei – Accursio Truncali – Gaetano Vella – Daniela Vetro.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...