HomeMagazineAttualitàI palermitani sono tra i più grandi fan delle offerte hi-tech

I palermitani sono tra i più grandi fan delle offerte hi-tech

Published on

spot_img

I palermitani sono grandi fan delle offerte hi-tech. Lo rivela l’indagine di Volantino Facile condotta sugli utenti che hanno visitato il sito nell’ultimo anno.

Secondo il motore di ricerca che confronta i volantini, infatti, nel 2017 il 43% degli abitanti del capoluogo siciliano in cerca di promozioni ha visualizzato quelle proposte dalla categoria “Elettronica”. Si tratta del traffico più alto registrato a livello nazionale dopo Napoli e, per altro, attesta come gli articoli tecnologici mettano d’accordo tutti: uomini e donne, giovani e adulti, palermitani e milanesi.

Entrando nel merito del sondaggio di Volantino Facile, l’interesse nei confronti di tale settore ha conosciuto un picco di traffico notevole in concomitanza del Black Friday, ricorrenza che tradizionalmente cade il giorno successivo al Giorno del ringraziamento e che condensa in un arco temporale ristretto vendite promozionali davvero allettanti. L’arrivo delle feste natalizie ha poi trainato le ricerche per le offerte di elettronica a Palermo e in tutto lo stivale: in occasione della corsa all’acquisto dei regali da mettere sotto l’albero, infatti, le visite alla categoria tech hanno conosciuto una nuova spinta.

Fra le altre categorie predilette dagli utenti in cerca di promozioni, i dati attribuiscono un 21% del traffico totale all’ambito “Discount”, seguito da: 18% “Supermercati”; 8% “Arredamento”; 9% “Bricolage” a pari merito con “Cura casa e persona”.

Tornando all’elettronica, per Volantino Facile, nonostante siano le donne a consultare maggiormente offerte e volantini sul sito (61 vs 39%), l’interesse per il genere accomuna sia lei che lui (46 vs 54%) secondo una preferenza che non conosce età. Gli appassionati di elettronica, infatti, vanno dai 18 anni ai 64 anni, con un’attenzione maggiore per la fascia dai 18 ai 34 anni.

Circa i prodotti più popolari, sul podio troviamo i cellulari, con l’iPhone sul gradino più alto (43%). Seguono i vari Samsung Galaxy (25%) e le consolle come PS4 (12%). Notebook (8%), Mac (6%) e tablet (6%) in linea di massima si equivalgono con percentuali molto vicine tra loro.

In quale negozio acquistare, infine, pare che non sia molto importante per gli italiani: gli store più gettonati – Unieuro (24%), Euronics (22%), Expert (20%), Mediaworld (17%) e Trony (17%) – registrano valori simili. Insomma, l’importante è l’offerta!

 

Offerte elettronica che passione infografica
Infografica a cura del sito di offerte e sconti Volantinofacile.it.

Latest articles

Santa Elisabetta Futsal: una stagione da sogno, arriva anche la Coppa Trinacria

L’incontro è stato caratterizzato da un continuo susseguirsi di emozioni, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto.

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...

More like this

Comitini: l’auditorium intitolato al magistrato Luca Crescente

L’iniziativa sposata dal tavolo tecnico scientifico di Comitini, presieduta dal sindaco Luigi Nigrelli, è stata ideata dal giornalista Alfonso Bugea e la cerimonia è stata presentata dalla giornalista Daniela Spalanca.

77° Mandorlo il Fiore: il Cile vince il Festival del Folklore

Pronostico rispettato: il Cile si aggiudica il prestigioso Tempio d’Oro. Sin dal primo giorno...

Agrigento e “Il Mandorlo in Fiore”: rush finale travolgente

La “Fiaccolata dell’Amicizia” ha letteralmente infiammato ieri sera la festa del “Mandorlo in fiore”...